• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 63 di 466 | Cagliari - Vistanet
Senza categoria - Pagina 63 di 466 | Cagliari - VistanetSenza categoria - Pagina 63 di 466 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Cagliari espugna il Via del Mare e batte il Lecce 2-1 19 Settembre 2025
  • Cagliari sempre più green grazie agli investimenti nel trasporto pubblico 19 Settembre 2025
  • PD, Silvio Lai eletto nuovo segretario regionale 19 Settembre 2025
  • Burcei, allarme ragno violino: disinfestazione nella scuola media di via Serpeddì 19 Settembre 2025
  • Un addio infuocato all’estate in Sardegna: si prospetta un weekend da record prima dell’arrivo dell’autunno 19 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Senza categoria

Lo sapevate? Il Pan di Zucchero a Masua è lo scoglio più alto del Mediterraneo

27 Ottobre 2023 0

Il Pan di Zucchero che si trova a Masua è lo scoglio più alto del mar Mediterraneo. Il nome originario in sardo è Concali su Terràinu. Ha una superficie di 0,03 km², e con un’altezza di 133 metri, è il faraglione più alto del Mediterraneo. È

La Cagliari che non c’è più: il mercatino domenicale del Bastione

27 Ottobre 2023 0

Non c’è cagliaritano sopra i 30 anni che non si ricordi del mercatino del Bastione. Ogni domenica, pioggia o sole, nevo o vento decine e decine di bancarelle allestite sulla terrazza del “Salotto buono” della città. In questa foto pubblicata

Lo sapevate? L’albero più alto della Sardegna si trova a Cagliari: è un’araucaria ultracentenaria

27 Ottobre 2023 0

Lo sapevate? L’albero più alto della Sardegna è un’araucaria excelsa ultracentenaria che si trova nel vecchio quartiere di Villanova, a Cagliari. Lo sapevate che l’albero più alto di tutta la Sardegna è un esemplare di araucaria excelsa, una pianta che

“La Divina Commedia” fu tradotta in sardo: l’opera immensa del parroco Pietro Casu

27 Ottobre 2023 0

Tra i personaggi di Sardegna che hanno dato un apporto considerevole alla letteratura, e in generale alla cultura, isolana si può citare Pietro Casu. Nato a Berchidda nel 1878, sacerdote, teologo e insegnante, fu parroco di Oschiri e del suo

Sulla Sella del Diavolo si trovano i resti dell’antica chiesa di Sant’Elia al Monte

26 Ottobre 2023 0

Lo sapevate? Sulla Sella del Diavolo si trovano i resti dell’antica chiesa di Sant’Elia al Monte. Alcuni anni fa sul promontorio della Sella del Diavolo è stata ritrovata l’antica chiesa di Sant’Elia al Monte, un luogo molto venerato della Cagliari

Lo sapevate? I cavallini della Giara discendono dai cavalli selvatici presenti in Sardegna già dal Neolitico

26 Ottobre 2023 0

C’è chi sosteneva fossero di origine araba, altri studiosi hanno teorizzato fossero stati importati dai Fenici, un recente studio ha invece proposto l’ipotesi valida che i cavallini della Giara siano già stati addomesticati dalle popolazioni nuragiche un millennio prima dell’avvento

(FOTO) Il sito archeologico “Biru de Concas” è soprannominato la “Stonehenge sarda”

25 Ottobre 2023 0

In Sardegna non mancano i luoghi suggestivi e ricchi di fascino. Uno di questi è sicuramente è il parco archeologico di “Biru de Concas”, letteralmente significa sentiero delle teste, che si trova nel territorio di Sorgono. Qui si può ammirare

(VIDEO) Cagliari “città fantasma” dopo i bombardamenti del 1943

25 Ottobre 2023 0

  Dopo quelli del 7 febbraio, i bombardamenti veri e propri su Cagliari iniziano il 17 febbraio. Nel pomeriggio, 105 aerei, tra B-17 (le “fortezze volanti”) e Caccia pesanti, sganciano a tappeto bombe di medio calibro e spezzoni incendiari. Quel

Nel 1582 i corsari musulmani fecero centinaia di prigionieri a Quartu e nei paesi vicini

25 Ottobre 2023 0

Lo sapevate? Nel 1582 i corsari musulmani fecero centinaia di prigionieri a Quartu e nei paesi vicini. La Sardegna per più di mille anni è stata l’obiettivo di conquista prima dei saraceni, quindi dei pirati barbareschi musulmani e quindi degli

Londra, tutti matti per culurgiones e pizzette sfoglia: la cucina sarda di Eleonora e Salvatore conquista la City

24 Ottobre 2023 0

Profumo di pizza e pasta fresca. Dolci, pane, ma anche culurgiones e pizzette sfoglia. Sì, proprio quelle cagliaritane. Le prelibatezze italiane e sarde piacciono eccome, anche per le vie di Londra. Da una parte l’orgosolese Salvatore Carta, dall’altra la cagliaritana

« Precedente 1 … 61 62 63 64 65 … 466 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a