Estorceva denaro a un suo coetaneo, gli portava via piccole somme e oggetti personali, minacciandolo e usando la forza, anche davanti ad altri giovani. Ha solo 15 anni il giovanissimo rintracciato dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di San Vito,
Tutti pazzi per i ricci: sembra questo il trend che continua a imperversare in città. Durante ogni weekend i chioschi di Su Siccu sono presi d’assalto dai cagliaritani, che adorano gustarli nelle diverse ricette proposte. Ma le concessioni scadranno il
Sono 11 le candeline che stanotte Basstation spegnerà sulla propria torta di compleanno. E lo farà durante un lungo evento dedicato al genere che ha contraddistinto l’organizzazione sarda in questi anni. Ci sarà tanta musica techno, da ascoltare e da leggere: si
Saranno coinvolti insieme a giovani di altre tre isole europee in un progetto di formazione dedicato al turismo. Si chiama “Islanders” ed è un’iniziativa promossa dall’associazione di mobilità internazionale TDM 2000. È destinato a dieci sardi e finanziato dall’Unione Europea. Ed è ancora
I battelli attraverseranno i due stagni, per offrire un nuovo percorso turistico e che strizza l’occhio anche ai cagliaritani. Con la traversata inaugurale di ieri mattina si è dato inizio al processo che poterà alla creazione di un unico grande parco metropolitano,
Basta il risultato per immaginare la partita. I Sirbons Cagliari hanno perso 56-3 contro gli Etruschi di Livorno nello scorso incontro di campionato di football americano. Nello stadio Santa Lucia di Assemini, domenica c’è stato poco da fare. Un punteggio pesantissimo che sancisce
È a favore delle energie rinnovabili ma non è andato a votare. Ci si sarebbe aspettato il contrario da un ingegnere che non crede nello sfruttamento delle fonti fossili per il futuro economico dell’Italia. Eppure Marco Mura, ingegnere ambientale di
Ci risiamo: al controllo bagagli dell’aeroporto anche quest’anno ha dovuto far passare ai raggi X un oggetto strano, ma bellissimo. Per la seconda volta Cristian Farigu torna a casa da Milano con un premio dai Dance music awards, la manifestazione che elegge le
A vincere il prestigioso riconoscimento Maria di Isili del trentanovenne cagliaritano Cristian Mannu.
C’è una nuova spiaggia in città, ma è senza il mare. Quasi un anno fa, grazie alla brillante intuizione di due imprenditori cagliaritani, è nata l’Area beach di via Newton, uno spazio allestito per poter praticare gli sport che generalmente si