Altri bracconieri fermati in Sardegna. Cinque sentieri per uccellagione individuati, sei bracconieri filmati mentre posizionano lacci e trappole, cinque denunce presentate ai carabinieri per maltrattamenti di animali e uccellagione. Volontari del Cabs attivissimi contro il bracconaggio nel Cagliaritano per bloccare l’uccellagione nella
Arrivano le navi: altri crocieristi a Cagliari. Vigilia di Natale con i turisti in giro per la città. Ieri è arrivata in porto la Minerva della compagnia Swan Hellenic. Si tratta del penultimo appuntamento nel capoluogo con le navi vacanza. I 350
Dal 24 dicembre all’8 gennaio 2017 era previsto l’invio di 22.684 cartelle e avvisi. “Non è e non può essere – spiega Equitalia – un blocco totale in quanto alcuni atti cosiddetti inderogabili saranno comunque notificati anche durante queste due
La Sardegna punta a diminuire del 10%, sino al 2022, la produzione di rifiuti (da 727,5 mila tonnellate a 690 mila) e ad aumentare il riciclo dall’attuale 43% al 70% attraverso il miglioramento delle piattaforme di lavorazione. In burocratese si
Rifiuti e inquinamento, il campo nomadi della 554 finisce sotto sequestro. I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Cagliari hanno sequestrato il campo nomadi vicino alla statale 554, finito al centro di un’inchiesta della Procura sul rischio di inquinamento. I
Centralino Lila Cagliari aperto durante festività. Via a corso di formazione per nuovi volontari. I volontari Lila, la Lega italiana per la Lotta contro l’Aids, saranno a disposizione anche durante le vacanze natalizie al centralino telefonico per dare informazioni sull’infezione
Anche oggi e domani sui filobus ZeEUS 100% electric, sulla linea 5 in servizio da via Cinquini a via Vergine di Lluc, la colonna sonora sarà quella delle musiche natalizie. Dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19 i passeggeri
“Nel caso di elezioni regionali, non sarò io il candidato presidente: bisogna lasciare spazio al ricambio generazionale”. Il coordinatore regionale di Forza Italia ed ex presidente della Regione Ugo Cappellacci si mette da parte e lo fa con un comunicato
La comunità “ReAct” dell’Università di Cagliari pronta per Washington D.C.: in finale per la campagna mondiale “Peer to Peer – Challenging Extremism”. I ragazzi di “ReAct” – la comunità digitale dell’Università di Cagliari che combatte contro l’estremismo violento – sbarcheranno
Coldiretti Cagliari, un assegno di 4950 euro sarà inviato alle aziende agricole del centro Italia danneggiate dal sisma. Un bonifico di circa 5mila euro arriverà in questi giorni alle aziende agricole dei Comuni colpiti dal sisma. A spedirli sono i produttori