Secondo un’indagine di Confcommercio, dopo cinque anni di cali dovuti alla crisi economica si sono registrate notabili crescite. Il 55,6% dei ristoratori ha ricevuto le prenotazioni in anticipo. Il 44,4% aspetta il last minute. Dai quasi 300 ristoranti consultati
La Giunta regionale sarda ha approvato la finanziaria 2017. La manovra, proposta dall’assessore alla programmazione Raffaele Paci è complessivamente di 7 miliardi e 600 milioni, 6,2 dei quali derivanti da entrate proprie da tributi ed extratributi, i restanti dagli stanziamenti
Ritorna il sole ma farà anche freddo. In questi giorni e sino a Capodanno, le temperature sono destinate a scendere a causa di correnti d’aria fredda provenienti dall’Est. “Prevediamo un abbassamento ulteriore di cinque o sei gradi – spiega il
Un’opportunità per i giovani laureati di Sardegna e Sicilia per fare un’esperienza nel Parlamento europeo: è la proposta di due europarlamentari del Ppe, Salvo Pogliese, siciliano doc, e Stefano Maullu, lombardo di origini sarde. Il primo metterà a disposizione sei
Il collegamento tra Cagliari, la zona industriale di Macchiareddu e il carcere di Uta non sarà soppresso. Lo ha comunicato l’assessorato dei Trasporti specificando che sarà anche prolungato sino a marzo il servizio pubblico attualmente gestito dal Ctm. “E’ in
A Natale ha mangiato carasau e ha bevuto Capichera: Gaetano Mura se la gode anche nel tentativo di record intorno al mondo. Sta per doppiare i 60 giorni di navigazione e si avvicina ai venti “terribili” dell’oceano Indiano. Nel frattempo
Altri bracconieri fermati in Sardegna. Cinque sentieri per uccellagione individuati, sei bracconieri filmati mentre posizionano lacci e trappole, cinque denunce presentate ai carabinieri per maltrattamenti di animali e uccellagione. Volontari del Cabs attivissimi contro il bracconaggio nel Cagliaritano per bloccare l’uccellagione nella
Arrivano le navi: altri crocieristi a Cagliari. Vigilia di Natale con i turisti in giro per la città. Ieri è arrivata in porto la Minerva della compagnia Swan Hellenic. Si tratta del penultimo appuntamento nel capoluogo con le navi vacanza. I 350
Dal 24 dicembre all’8 gennaio 2017 era previsto l’invio di 22.684 cartelle e avvisi. “Non è e non può essere – spiega Equitalia – un blocco totale in quanto alcuni atti cosiddetti inderogabili saranno comunque notificati anche durante queste due
La Sardegna punta a diminuire del 10%, sino al 2022, la produzione di rifiuti (da 727,5 mila tonnellate a 690 mila) e ad aumentare il riciclo dall’attuale 43% al 70% attraverso il miglioramento delle piattaforme di lavorazione. In burocratese si