La neve non è certo amica di agricoltura e allevamento. Le tante aziende dell’interno, in Sardegna, stanno affrontando giorni durissimi. Alcune da due giorni sono isolate e l’approvigionamento di mangimi e foraggi è ormai al limite. A denunciarlo è la
Neve in Sardegna, tante difficoltà ma anche scenari da favola. Ecco alcune delle foto più belle arrivate:
Cresce il Terminal Crociere di Cagliari e crescerà ancora, complice la situazione geopolitica internazionale e l’ingresso nel capitale sociale di Global Ports Holding, leader mondiale del settore crocieristico. Dai 260.000 mila arrivi del 2016, secondo le stime di Cagliari Cruise
Ford contro Doblò in via Schiavazzi, due persone ferite. Il conducente di una Ford Escort guidata da un 47enne, dopo non aver rispettato uno stop, si è scontrato con un Doblò Fiat guidato da un 45enne. Dopo l’urto i due sono
Che l’Arena Grandi Eventi costruita a Cagliari sul lungomare Sant’Elia dovesse essere uno spazio transitorio, lo si sapeva già dal 2006 quando l’allora giunta guidata da Emilio Floris votò una delibera nella quale si prevedeva la realizzazione di uno spazio
Condanna a sette anni e il divieto di avvicinarsi a luoghi frequentati da minori per aver abusato sessualmente di una sua allieva di 13 anni ed essere sospettato di adescamento nei confronti di un’altra. Il Giudice per le udienze preliminari
Un’equipe dell’Università di Cagliari al lavoro per studiare i fondali dell’Oceano Antartico. Un gruppo di ricerca dell’Università di Cagliari, guidato dal docente Antonio Pusceddu del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, è impegnato nel progetto che sta studiando le profondità
Gradimento degli amministratori. Nella classifica stilata dall’Istituto Ipr Marketing per il Sole 24 Ore, c’è chi scende e c’è chi sale. In calo le percentuali di preferenze del governatore Francesco Pigliaru che si piazza al 19esimo posto, davanti soltanto al
Meteo impietoso, influenze stagionali, portafogli un po’ più vuoto dopo i bagordi delle festività natalizie, ritorno al lavoro e presa di coscienza dei nuovi obiettivi per il nuovo anno: sarebbero queste e tante altre, secondo alcuni psicologi le motivazioni che hanno
Nei primi 10 mesi dell’anno appena trascorso sono stati 323.532 tedeschi a visitare la Sardegna. La loro permanenza media è stata di 5 giorni e mezzo, creando un indotto di 1.735.894 presente nelle nostre strutture ricettive. L’aumento rispetto al 2015