Calciomercato Cagliari, la Juventus offre Mandragora e Romagna per Barella. Nei giorni scorsi la Juventus ha incontrato il Cagliari per discutere del futuro di Romagna e Mandragora, che potrebbero essere ceduti temporaneamente in Sardegna per farsi le ossa in Serie A:
È scomparso ieri mattina da San Vito e di lui non si sono più avute notizie. Era in un negozio assieme alla moglie e si è allontanato senza una motivazione apparente: Luigi Dessì, pensionato 73enne di Armungia, è svanito nel
Cagliari, incidente sull’Asse Mediano, diverse macchine coinvolte. Quattro feriti lievi e coscienti. Una delle vetture si è ribaltata dopo una carambola ma non ci sono feriti gravi. Coinvolte una Smart Fortwo guidata da un 51enne cagliaritano e una Smart Forfour,
Brutto incidente sulla 131 poco prima di Villagreca, giovane di Nuraminis gravissimo. Marco Lai, 30enne, operaio, era alla guida della sua Fiat 500 in direzione Villagrande, quando per cause ancora da valutare (per i rilievi c’era la Polizia Stradale di Sanluri)
In Sardegna vivono 468 centenari e Valerio Piroddi, 111 anni, l’uomo più vecchio d’Italia. Gli over 65 sono il 22,1 per cento, circa 370mila su 1,66 milioni di abitanti. E nel giro di qualche decennio cresceranno ulteriormente. Sono i dati emersi nella
Un pedone è stato investito questa mattina in viale Regina Margherita mentre attraversava sulle strisce pedonali di fronte agli uffici dell’Inps. A urtarlo con uno scooter un 61enne di Quartu Sant’Elena, che stava svoltando da piazza Amendola. L’uomo investito, un
E così dopo Giuda ecco arrivare l’infuocato Caronte: l’anticiclone che prende il nome dal mitico traghettatore dell’Ade, porterà ovunque caldo record. Sono previste temperature che sfioreranno i 40° per un giugno mai così caldo da un secolo e mezzo e
La vista mare c’è, così come l’ampio parcheggio. Questa sera i ministri dei Trasporti dei sette Paesi più industrializzati ceneranno al Terminal Crociere, la struttura situata nel Molo Ichnusa del porto di Cagliari. Errori di progettazioni iniziali avevano reso il
Questa mattina Coldiretti Sardegna e il caseificio piemontese Biraghi hanno presentato l’accordo sul Pecorino solidale. È già presente in oltre 1000 punti vendita in tutta Italia, 170 in Sardegna, il pecorino solidale che paga un giusto prezzo ai pastori. È il
A seguito delle dimissioni dell’assessore del Lavori Pubblici Paolo Maninchedda, il presidente Francesco Pigliaru e il Partito dei Sardi, concordando sulla necessità di proseguire e valorizzare l’importante lavoro svolto negli ultimi tre anni presso l’Assessorato dei Lavori Pubblici, hanno deciso