Inizierà alle 11 di lunedì 2 ottobre nell’Aula magna del Palazzo del Rettorato la solenne cerimonia di inaugurazione dell’Anno accademico 2017/18 dell’Università degli Studi di Cagliari, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «È una grande soddisfazione per me
Conferenza partecipatissima quella di ieri a Perdasdefogu. Al centro del dibattito, nella biblioteca del paese, la tutela della biobanca contenente migliaia di campioni di DNA di donatori ogliastrini. Dopo il fallimento di SharDNA che nei primi anni 2000 aveva, insieme
Per tre anni non hanno presentato la dichiarazione dei redditi e quindi non hanno pagato alcuna imposta. La Guardia di Finanza di Cagliari ha scoperto una maxi evasione da parte di due aziende di Cagliari e hinterland che operano nella
Il gioco tra nuvole e sole che tramonta a Cagliari: un’esplosione di colori sulla città. Nella foto di Federica Landis i giochi di luce sulla città al tramonto del sole: in lontananza le nuvole sembrano creare una vera e propria
La Direzione Generale della Protezione Civile ha diramato, a partire dalla mezzanotte di oggi e per tutto domani, 26 settembre, un Avviso di Condizioni Meteo Avverse a causa di precipitazioni diffuse con cumulati generalmente moderati. A partire dalle 6 e
La Guardia di finanza di Cagliari ha effettuato due nuovi sequestri di merce contraffatta: 192 prodotti taroccati, tra capi di abbigliamento, accessori, scarpe e borse, tutti recanti vari marchi di note griffe. Il primo intervento è stato effettuato ad Elmas
Era chiusa da anni. Oggi, in contemporanea con le Giornate del patrimonio, la torre di Portixedda, uno dei monumenti simbolo di Oristano, è stata riaperta al pubblico. Si tratta di una delle torrette della vecchia cinta muraria che risale al periodo del
di Federica Cabras Il 25enne Fabio Collari è stato l’unico sardo a essere selezionato – tra ben 50 ragazzi, tutti presi dalle varie Accademie d’Italia – per partecipare al Premio Nazionale delle Arti di Urbino. Purtroppo, alcune vicissitudini hanno impedito
Si è scatenato il panico all’interno dell’istituto scolastico Marconi di Cagliari, in via Vesalio, dopo che alcune sterpaglie hanno preso fuoco in un terreno privato adiacente alla scuola che facendo partire un incendio. Scattato l’allarme, i circa 200 studenti sono
Il sindaco Stefano Delunas ha visitato questa mattina l’area del parco di Molentargius interessata dalla combustione sotterranea che sprigiona da diversi giorni nell’aria della città dell’hinterland fumi tossici che stanno causando a molti cittadini anche problemi di salute come mal