• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 33 di 465 | Cagliari - Vistanet
Senza categoria - Pagina 33 di 465 | Cagliari - VistanetSenza categoria - Pagina 33 di 465 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sara Zoccheddu premiata con la Mela d’Oro: l’eccellenza sarda in ingegneria e sport 13 Luglio 2025
  • Arzachena sotto choc. Ecco chi erano i due ragazzi morti nell’incidente di questa mattina 13 Luglio 2025
  • Pensate che la città più antica d’Italia sia Roma? Vi sbagliate! Si trova in Sardegna: ecco dove 13 Luglio 2025
  • Due ventenni morti e tre feriti, tra cui un 16enne: tragedia sulla statale alle porte di Arzachena 13 Luglio 2025
  • Gaia Costa travolta e uccisa a Porto Cervo: sotto esame il telefono di Vivian Spohr, che si dice “profondamente addolorata e pronta ad attenuare le conseguenze” 13 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Senza categoria

Accadde Oggi: il 29 aprile del 1929 i Savoia inaugurano l’ippodromo del Poetto (VIDEO)

29 Aprile 2024 0

Il 29 aprile 1929, una folla festante, entusiasta e probabilmente anche un po’ curiosa di vedere dal vivo il Re, accorse in massa al Poetto, pronta a vivere una giornata memorabile: alla presenza del re Vittorio Emanuele III in persona,

Quiz per cagliaritani doc: sapete in quale palazzo si trova quel monogramma?

28 Aprile 2024 0

Il quiz di oggi è mutuato da un bellissimo racconto di Valentina Ragazzo, autrice del blog valepassaparola.it (che ringraziamo, come sempre). Vediamo se riuscite a indovinare in quale quartiere storico e come si chiama questo affascinante palazzo! “Non c’è palazzo

Sparato alla testa, viene recuperato in fin di vita 10 anni fa: Nonno Lucky e la sua incredibile rinascita 

28 Aprile 2024 0

Sono trascorsi 10 anni da quell’autunno del 2012 quando qualche delinquente sparò alla testa di nonno Lucky. Lui, disperato e sofferente, si era intrufolato in un ufficio nella zona industriale di Macchiareddu e lì aspettava di morire. Una volta recuperato

Sino agli anni ’60 a Cagliari esisteva il quartiere Ausonia, una piccola favela nata al Poetto nel dopoguerra

28 Aprile 2024 0

Lo sapevate? Sino agli anni ’60 a Cagliari esisteva il quartiere Ausonia, una piccola favela nata al Poetto nel dopoguerra.   Difficile immaginarlo oggi, ma c’è stato un tempo in cui al Poetto non c’erano le abitazioni di lusso che

Quiz per cagliaritani doc: erano gli anni ’30, sapete dove è stata scattata la foto?

27 Aprile 2024 0

Una bellissima foto in bianco e nero che arriva direttamente dagli anni ’30. Un quiz per cagliaritani che conoscono bene la città e la sua storia: sapete riconoscere dove è stato realizzato lo scatto? Se non l’avete capito ve lo

Conoscete queste palline legnose? In sardo hanno vari nomi, ladderas, bacchiccas: ma sapete cosa sono?

27 Aprile 2024 0

Oggi vogliamo raccontarvi qualcosa di particolare riguardo a delle piccole e curiose “palline legnose” che si trovano su un albero molto comune. Un ringraziamento speciale va all’Agenzia Regionale Forestas per averci fornito contenuti e immagini che ci aiutano a scoprire

Lo sapevate? Quali sono gli edifici più alti della Sardegna? Dove si trovano?

25 Aprile 2024 0

New York, Dubai, Londra, Singapore: tutti luoghi famosi per architetture che hanno osato sfidare la forza di gravità staccandosi da terra per diverse centinaia di metri. In Sardegna, come ben sappiamo, non c’è nulla che possa minimamente essere paragonati ai

La Cagliari che non c’è più. Alla Marina esisteva la via degli Invalidi: ecco dove

24 Aprile 2024 0

Che i nomi di tante strade del centro raccontino aspetti affascinanti della storia di Cagliari è di certo cosa nota. Spesso, passeggiando qua e là, ci si sofferma davanti alle vecchie targhe delle vie, riportanti spesso le antiche denominazioni. Così,

Lo sapevate? Perché la Grotta della vipera si chiama così?

24 Aprile 2024 0

La Grotta della Vipera è un monumento funerario nella necropoli punica di Tuvixeddu. Ospita le sepolture di Atilia Pomptilla e Lucio Cassio Filippo e ha preso questo nome dal fatto che ha due vipere scolpite sull’architrave. Rischiava di essere distrutto

Accadde Oggi. 24 aprile 1370: quando la Madonna di Bonaria salvò i marinai dalla tempesta

24 Aprile 2024 0

Il 24 aprile 1370, una nave spagnola, carica di passeggeri e merci, si trovava al largo del porto di Cagliari quando fu colta da una tempesta improvvisa e violenta, che minacciava di distruggerla. Il mare si sollevava con furia e

« Precedente 1 … 31 32 33 34 35 … 465 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a