Grande emozione e profonda commozione per la prima vera messa in limba. Alla presenza delle più importanti autorità dell’Isola, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, il governatore della Regione Francesco Pigliaru il presidente del consiglio Regionale Gianfranco Ganau, in Cattedrale
Grande partecipazione popolare questa mattina alle celebrazioni per Sa die de sa Sardigna. Dopo la messa in lingua sarda, il corteo con le bandiere dei quattro mori, preceduto dal gruppo di suonatori di launeddas, Cuncordia e launeddas, ha fatto il
In relazione al parco giochi allestito temporaneamente a ridosso dell’istituto nautico Buccari nella piazza dei Centomila, area di proprietà della Regione Sardegna, il Comune di Cagliari ci tiene a sottolineare con una nota come la comunicazione sia arrivata agli uffici
Il caffè e il cappuccino più buoni della Sardegna? Li fa una giovane barista di Senorbì, Michela Pilia, 27 anni. A stabilirlo è stata la finale regionale del campionato dei baristi d’Italia organizzata dall’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei), la “Espresso
Il 41enne agronomo di Uri, provincia di Sassari, morto ieri sera dopo essere precipitato da un dirupo si era ferito mentre potava un albero di olivo. L’uomo, Leonardo Ortu, dopo aver accompagnato i figli a scuola si era recato a lavoro
Maurizio Puma è un florovivaista che, con la sua compagna, è riuscito a racchiudere il significato della Sardegna in natura formato “take-away”. Con la sua esperienza nell’ambito del vivaismo ha compreso appieno le essenze della macchia mediterranea, coltivandone le piante più
Metro-Arst Cagliari: inaugurati i nuovi treni metro sulla linea da San Gottardo a Settimo San Pietro. La metro Arst di Cagliari compie dieci anni. La flotta dei treni, da sei passa a nove, coprirà Cagliari e hinterland con capolinea Settimo
Il ponte del 25 aprile – 1° maggio è salvo. Lo ha annunciato la Regione Sardegna, riportando i dati sull’incremento dei posti sulle rotte gestite dalla compagnia Alitalia in continuità territoriale da Cagliari per Fiumicino e Linate e Da Alghero
Come ogni anno, migliaia di turisti da tutta Europa si riversano sul litorale della bassa Gallura e della Baronia per ammirare i meravigliosi paesaggi che la natura offre: spesso molti stranieri sfruttano l’occasione di una vacanza anche per fare dello
Un poliziotto penitenziario di 31 anni effettivo alla Casa Circondariale di Aosta, di origini sarde, sposato da pochi mesi, in forza al Gruppo Operativo Mobile della Polizia Penitenziaria e in questo periodo operativo in Piemonte si è tolto la vita