• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 30 di 467 | Cagliari - Vistanet
Senza categoria - Pagina 30 di 467 | Cagliari - VistanetSenza categoria - Pagina 30 di 467 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Come si dice caminetto in sardo campidanese? 7 Novembre 2025
  • Temporali in arrivo sulla Sardegna: l’allerta della Protezione civile 7 Novembre 2025
  • Caprile in azzurro: il portiere rossoblĂą convocato in Nazionale 7 Novembre 2025
  • Maxi piantagione di marijuana da un milione di euro scoperta a Sedini, la Finanza trova piĂą di 4mila piante 7 Novembre 2025
  • Gigi Riva, leggenda eterna: oggi avrebbe compiuto 81 anni. Gli auguri di Riccardo Milani 7 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Senza categoria

Per gli 80 anni delle Acli ritorna a Cagliari “Diritti in Piazza”

22 Maggio 2024 0

In occasione degli ottant’anni dell’associazione, le ACLI Regionali della Sardegna organizzano una nuova edizione della campagna informativa “Diritti in Piazza”, nata per informare ampie fasce della popolazione dei propri diritti e far conoscere i servizi che il sistema ACLI mette

(VIDEO) Vi ricordate? Nel 1977 Maria Carta recitò nel Gesù di Nazareth di Franco Zeffirelli

21 Maggio 2024 0

C’è un fatto molto importante che lega il regista Franco Zeffirelli e una straordinaria artista sarda, Maria Carta. In pochi sanno infatti che Maria Carta, straordinaria ed eclettica artista di Siligo partecipò alla famosa miniserie televisiva “GesĂą di Nazareth” del maestro

Lo sapevate? In Sardegna si trova “Il fungo”, uno degli ultimi rifugi preistorici

21 Maggio 2024 0

Il Monte Ortobene, a Nuoro, è meta obbligata per passeggiate e piccole escursioni per i nuoresi e per i turisti da sempre. Per visitarlo si parte di solito dalla Chiesetta della Solitudine, per poi scegliere il percorso da seguire che

Lo sapevate? In Sardegna esiste una, rara, pecora nera

21 Maggio 2024 0

La Sardegna è famosa per gli allevamenti di pecore ma, a differenza di quanto comunemente si pensa, non tutte sono bianche. Sull’Isola si contano alcune migliaia di capi di pecora nera (conosciuta come Pecora Nera di Arbus, territorio che la

La ricetta Vistanet di oggi: panada di agnello, una specialitĂ  prelibata di Assemini

21 Maggio 2024 0

La ricetta Vistanet di oggi: la panada di agnello, famosa e prelibata specialità di Assemini. Piatto di difficile preparazione: dopo tanto lavoro, però, ne vale la pena. Con buona pace di vegani e vegetariani. Ecco tutta la procedura per fare

Lo sapevate? Nel ’57 il sardo Filippo Bacciu vinse a “Lascia o raddoppia”, sapeva tutto sui Promessi Sposi

20 Maggio 2024 0

11 luglio 1957: quando tutta la Sardegna tifava per Filippo Bacciu. Negli anni ’50, il giovedì sera era sacro per molte famiglie italiane: ci si riuniva attorno al televisore – per chi aveva la fortuna di possederne uno – e

Lo sapevate? La galleria ferroviaria più lunga della Sardegna si trova nel territorio di Bonorva ed è lunga 7,5 km

20 Maggio 2024 0

Lo sapevate? La galleria ferroviaria piĂą lunga della Sardegna si trova nel territorio di Bonorva ed è lunga 7,5 km. La galleria è stata inaugurata nel 2001. Ci sono voluti piĂą di dieci anni per realizzare l’opera. Il costo dell’intera variante

Lo sapevate? Nel 1882 D’Annunzio fece un viaggio in Sardegna e rimase stregato dalla bellezza dell’Isola

19 Maggio 2024 0

Lo sapevate? Nel lontano maggio del 1882, un diciannovenne Gabriele D’Annunzio, appena divenuto celebre, decise di partire alla scoperta della Sardegna, un’isola che fino ad allora aveva solo sognato e immaginato tra le pagine dei libri e i racconti di

Nell’800 a Montevecchio le prostitute arrivavano da Parigi. Un tragico fatto le portò ad andarsene

19 Maggio 2024 0

In un articolo della storica e antropologa Grazia Villani intitolato “Calamine e sollazzi”, si legge che intorno al 1860, un gruppo di prostitute provenienti dalla Francia si stabilì a Montevecchio, dove si costituì una vera e propria casa di tolleranza.

Sardegna, un video del 1965. “Scusi, chi comanda in casa? La moglie, sono io sa meri!”

19 Maggio 2024 0

«Scusi, chi comanda in casa?»: questa la domanda che il documentarista Rai Luca Pinna rivolse alle donne sarde nel 1965. «Io e mio marito» risponde la prima intervistata che poi racconta la gestione delle finanze della famiglia, compresa quella dello

« Precedente 1 … 28 29 30 31 32 … 467 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a