“Fenicotteri di città: in Sardegna, da alcune decine di anni, una colonia di questi splendidi uccelli ha deciso di vivere nel centro abitato di Cagliari, dove un tempo sorgevano le saline di Molentargius”, scrive su National Geographic Barbara Dall’Angelo, fotografa
Il 31 luglio scorso, i militari della Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Ottana, della Stazione di Bolotana e due squadre dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, hanno dato corso ad una vasta operazione nelle campagne di Bolotana finalizzata alla
Il Trenino verde può ripartire. Con l’entrata in vigore della legge sulle linee ferroviarie a uso turistico approvata dal Parlamento e pubblicata ieri, la Regione ha dato – con tempestività e senso di responsabilità – il via libera al contratto
Questa mattina, intorno alle 10, è divampato un incendio a Bari Sardo, in località S’Orciada, di probabile natura dolosa. Le fiamme hanno interessato circa un ettaro di macchia mediterranea, alberi e un canneto. Non sono stati registrati fortunatamente danni a
Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme Gialle di Sarroch hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di un soggetto privato residente a Capoterra che ha concesso in locazione un immobile per uso commerciale. L’input
《Entro settembre sorgerà l’ecocentro di Sant’Elia e abbiamo trovato le risorse per quello di via San Paolo, che sorgerà invece a fine 2020》. Lo ha annunciato il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, che nel corso di una conferenza stampa ha
La cucina napoletana è ricca, saporitissima, e se le materie prime vengono direttamente dalla Campania, i pomodori San Marzano, l’inconfondibile mozzarella di bufala, i “friarelli” potete starne certi, per il palato sarà una festa. A Selargius c’è Don Gennaro 185,
Articolo di Roberto Anedda. Il “detective dell’impossibile” così come viene soprannominato il personaggio immaginario ideato da Alfredo Castelli pubblicato in un fumetto per la prima volta nel 1982, ha “indagato” anche in Ogliastra. Nel “Il Mistero del Nuraghe” (numero 34
Nella giornata di sabato 27 luglio sarà ancora alto il pericolo di incendio. Resta alto il pericolo di incendio nella zona di Cagliari così come si evince dal nuovo Bollettino di previsione, diramato dalla Direzione Generale della Protezione Civile della
Stamattina i militari della Stazione Carabinieri di Serramanna, insieme a quelli delle Stazioni di Villasor e Sanluri hanno arrestato con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un giovane di 21 anni disoccupato e incensurato. Il 21enne