La schermitrice italiana, campionessa mondiale ed europea in carica di fioretto individuale paralimpico, Bebe Vio è stata ospite, nei giorni scorsi, dell’Hotel La Bitta, a Porto Frailis. La foto la immortala con lo staff.
La nostra lettrice non è l’unica che segnalare lo stato di abbandono di quella zona della piazza. Anche su diversi gruppi Facebook cittadini stanno girando alcuni scatti che dimostrano la scarsa pulizia della piazza. Anche se fino a qualche giorno
Una Ford Focus condotta da un 62enne di Monserrato, per cause ancora in fase di accertamento e finita sulle macchine parcheggiate in via Riva Villasanta. L’auto si è infatti schiantata su un veicolo in sosta sul lato destro della strada.
«Mi occupo della piccola colonia felina nata spontaneamente tra via Argonne e via Castelli – ci raccontava un il volontario che ha preferito rimanere anonimo– ogni mattina, vado a dare da mangiare ai gatti prima possibile, proprio per non disturbare nessuno ed evitare
Decine di incendi anche oggi in Sardegna: Corpo Forestale e Vigili del Fuoco al lavoro. Per 5 incendi è stato necessario l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale: Carbonia, località “Medadeddu”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del
Intervento dei Vigili del Fuoco questa mattina per l’incendio di un autoarticolato che trasporta bottiglie di plastica, all’altezza del km 11 della strada statale 131. Sul posto la squadra di pronto intervento “1A” della sede centrale di viale Guglielmo
Nella nottata, in seguito a una segnalazione al 112 di un forte rumore, i Carabinieri della Compagnia di Isili sono intervenuti nell’abitato di Orroli (SU) dove hanno trovato un uomo, a piedi, in stato confusionale, gravemente ferito ad entrambe le
Terminato, a Gairo, il murale di Antonio Aregoni. A dare la notizia, l’artista stesso sui social: ringraziando il Comune di Gairo, si è rivolto anche alla popolazione che, come scrive, l’ha sostenuto e confortato in questa sua ultima impresa pittorica.
Secondo i dati dell’Osservatorio regionale sul turismo nel 2019 Tortolì è stata la meta turistica più amata dai sardi in alta stagione. La cittadina ogliastrina ha registrato la prima posizione assoluta per presenze nelle proprie strutture alberghiere, con 9.342 pernottamenti
Risorse proprie per sostenere i costi di gestione necessari a rendere disponibile una struttura che possa ospitare eventuali casi di positività al virus Covid-19: questa la decisione dei comuni ogliastrini, uniti per una buona causa. A rendere nota questa scelta