Crolla una casa a Quartu: fortunatamente era disabitata. Una squadra dei Vigili del Fuoco è intervenuta questa mattina nel comune di Quartu Sant’Elena,in via Cavour angolo via Parrocchia, per il crollo parziale di una vecchia casa storica campidanese disabitata. Fortunatamente
Tortolì, grande cordoglio per la morte di Maurizio Murino. Il 50enne, persona nota in città e grande appassionato di cavalli, sembrerebbe morto per cause naturali. “Ciao Maurizio! Ci hai lasciati come nel tuo stile… discreto, silenzioso, ma sempre appassionato e
Aggrediscono Massimo Cellino per rubargli l’orologio ma l’ex presidente rossoblù riesce a mettere in fuga i malviventi. Cellino è stato avvicinato all’uscita di un supermercato a Padenghe, nel Bresciano: nella colluttazione Cellino ha avuto la meglio e ha messo in
Alberi pericolanti tra il quartiere di Castello e le mura di viale Regina Elena, i Vigili del Fuoco intervengono per la messa in sicurezza. Alberi e rami secchi rischiavano di cadere su viale Regina e compromettere la sicurezza stradale e
Sorpresa, questa mattina, per i frequentatori della spiaggia del Poetto all’altezza del Twist. Ignoti hanno “piantato” sulla sabbia un tronco secco lungo diversi metri. La Polizia Municipale in servizio nella spiaggia ha immediatamente circoscritto l’area facendo sgomberare i bagnanti che
Spiaggia di San Gemiliano, improvviso malore per un 50enne. Immediatamente soccorso dai presenti, l’uomo – cardiopatico – è stato fatto sdraiare. Subito, accorso il personale sanitario della Croce Verde di Tortolì e il 118. Il 50enne, trasportato in ospedale, non
Lo avevano previsto e alla fine l’hanno fatto. I 150 venditori ambulanti che per anni esponevano la loro mercanzia in piazza Sorcinelli, via Simeto e zone limitrofe, e che non possono più lavorare perché non hanno trovato posto nel nuovo
Furto ella zona artigianale di Siamaggiore. I malviventi si sono introdotti nel cuore della notte all’interno della società Dueffe, che è gestita da Federico Erdas, marito dell’assessore regionale all’Industria Anita Pili. Disattivato l’allarme sono riusciti ad aprire la cassaforte. Rubati
«Sono certo che assolverete nel migliore dei modi il vostro mandato e che adotterete tutte le misure previste per garantire il rispetto della risoluzione 1701 dell’11 agosto 2006 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU» – ha detto stamattina il Sottosegretario alla
«Vogliamo lavorare, siamo disperati». È il grido d’allarme degli ambulanti dei mercatini dell’usato di piazza Sorcinelli, via Simeto e vie limitrofe, che per anni hanno esposto la loro mercanzia ogni domenica. Si sono dovuti fermare, come tutti, all’inizio dell’emergenza Covid-19