È morto ieri nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Francesco di Nuoro Giancarlo Salis, 61enne di Jerzu. L’operaio jerzese è la decima vittima Covid in Ogliastra, dall’inizio di questa terribile epidemia. Lascia moglie e quattro figli. Gli amministratori del
Nella giornata odierna il Gennargentu è stato letteralmente preso d’assalto. Non sappiamo se sarà stata la voglia di vedere la neve o per altri di fare una gita fuori porta, a portare così tanta gente contemporaneamente in montagna. Ma ecco
Natale 2020, spostamenti durante le feste. Vertice di Governo a Roma e al tavolo diverse proposte. L’ipotesi: Italia tutta rossa nei giorni particolarmente “a rischio”. Resta da sentire il parere del Comitato Tecnico Scientifico.
Un uomo di 41 anni di Villacidro è rimasto schiacciato dal suo stesso camion mentre controllava un pezzo di ricambio. Questa la dinamica dell’incidente: l’uomo si era recato a Macchiareddu in una ditta che vende pezzi di ricambio per camion,
Attraversando la Strada Statale 295 a circa 1 Km dal centro abitato di Tonara – direzione Aritzo – , si trova la cascata formata dal torrente “Pitzirimasa”. Ecco come si presentava oggi la portata delle sue acque dopo le abbondanti
Il numero di cittadini positivi al Covid-19 continua ad aumentare, nonostante il comune del nuorese abbia osservato un lockdown a settembre. Ieri, il sindaco Pietro Deiana, con un “avviso urgente alla popolazione” ha sottolineato la crescita dei casi e chiesto
È il pomeriggio del 6 dicembre 2004 quando il cielo della costa orientale dell’isola si fa plumbeo e decide di piangere tutte le sue lacrime. Di lì a poco anche gli abitanti di Villagrande faranno lo stesso, malgrado ancora non lo sappiano.
Dopo il dispiacere per il musicista sardo di fama internazionale Paolo Fresu, che ha visto la sua manifestazione culturale “Time in jazz” esclusa dai contributi della Legge 7 della Regione Sardegna che finanzia le manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico
Sabato 28 novembre un violento nubifragio ha devastato il comune di Bitti, provocando la morte di tre persone, e un’enorme massa d’acqua ha sommerso la cittadina. I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Cagliari, insieme ai
Il gup di Tempio Pausania, Marco Contu, ha rinviato a giudizio Katia Tocca – per maltrattamenti – e Paola Tali – per omessa denuncia – nell’ambito della vicenda giudiziaria scaturita nel 2018 dalle segnalazioni dei genitori di alcuni bambini che