«Da oltre un anno giace nei cassetti degli uffici regionali un’interrogazione presentata dal sottoscritto volta al rilancio e alla valorizzazione del Trenino Verde della Sardegna, una rete di oltre 400 chilometri tra le piĂą belle d’Europa nonchĂ© attrattiva unica nel
Una bambina di 11 anni di La Maddalena, ricoverata nella clinica di Malattie Infettive dell’Aou di Sassari, è la settima persona in Sardegna risultata positiva alla variante inglese del Covid-19 – come riporta ANSA -. La conferma è arrivata ieri
Nella giornata odierna, i sindaci di Nuoro e Mandas hanno voluto omaggiare personalmente “tzia” Barbara Zeullo, in occasione dei suoi 101 anni. A tal proposito scrive il primo cittadino del capoluogo barbaricino, Andrea Soddu, scrive: “Oggi, assieme al sindaco di
Sono state registrate nuove positivitĂ al Covid-19 a Tortolì. Da quanto si apprende, alcuni di questi casi sono stati riscontrati all’interno del palazzo comunale della cittĂ ogliastrina, tanto da far adottare determinate decisioni al sindaco, Massimo Cannas, per contrastare la
Sono 40.812 i casi di positivitĂ al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’UnitĂ di crisi regionale sono stati rilevati 47 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 746.694 tamponi, per un incremento complessivo di 2.458 test
Treni storici abbandonati: sequestrati 30 mezzi nelle stazioni sarde. PiĂą di 30 carrozze storiche datate dai primi del ‘900 al 1932, comprese locomotive e le “Littorine” sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza, in collaborazione con i carabinieri di Cagliari.
Quartu Sant’Elena, perseguita e minaccia la ex moglie: ai domiciliari un 78enne. Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di Quartu Sant’Elena hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Cagliari nei confronti di
Proseguono i controlli della Polizia di Stato disposti dal Questore di Nuoro Alfonso Polverino sul rispetto delle misure di contenimento del Covid 19. Durante il fine settimana, nell’ambito di specifici servizi coordinati dalla Questura con il concorso dell’Arma dei Carabinieri
I militari del Reparto Territoriale di Olbia, Stazione di Olbia Centro, che hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso l’uso di note piattaforme social. I fatti si riferiscono allo scorso anno. Usando una figura di un
Serata da dimenticare per due donne di origini marocchine ma residenti a Nuoro che in trasferta a Cagliari hanno deciso di fare shopping, senza pagare, nelle attività di viale Marconi. L’epilogo delle loro azioni si è avuto quando l’addetto alla