Da domani tutte le regioni italiane – a differenza della Sardegna in zona bianca – entrano in fascia rossa e arancione. Sul sito ufficiale del governo sono state inserite le faq sull’ultimo decreto che contiene le nuove norme da osservare.
La quinta tappa di ‘Sardi e sicuri’, il progetto della Regione realizzato da Ares-Ats per il contrasto alla diffusione del Covid-19, chiude con un bilancio complessivo di 27.562 test antigenici eseguiti in due giornate di screening programmate in 19 comuni
L’Unione Europea sarà in grado di centrare i suoi obiettivi di vaccinazione nei prossimi 3 mesi, nonostante i ritardi di AstraZeneca nelle consegne, grazie all’aumento della produzione di dosi di Pfizer. Ad affermarlo è stato il commissario al Mercato interno
Il sindaco di Tortolì, Massimo Cannas, ha commentato l’epilogo delle indagini che hanno portato alla individuazione dei presunti responsabili dell’aggressione, avvenuta ai danni di Maurizio Cheri, lo scorso mese di novembre. Scrive in una breve nota ufficiale: “Ringraziamo la Magistratura
Un gruppo di delfini si diverte a “danzare” nel mare ogliastrino, davanti alla suggestiva spiaggia de “La Capannina” di Arbatax. Il bellissimo video è stato realizzato da Claudia Comida, alla quale va’ il nostro ringraziamento per aver immortalato questo spettacolo
«Negli ultimi vent’anni la Regione Sardegna ha investito ingenti risorse, europee, statali e regionali, per la realizzazione di un programma di interventi che avevano come obiettivo l’integrazione e l’ottimizzazione dell’intera rete viaria regionale. Nonostante ciò, le cronache riportano quotidianamente le
A Nuoro riaprono i circoli culturali, ricreativi e sociali. Questo, in base a quanto deciso dal sindaco Andrea Soddu, come ha affermato in una nota ufficiale. Scrive il primo cittadino nuorese: “Questa sera ho emesso un’ordinanza con cui si consente
Agguato in Ogliastra, questa mattina, tra Jerzu e Cardedu contro un operaio 53enne di Ilbono – fortunatamente rimasto illeso – come riporta ANSA -. Il fatto è avvenuto nell’incrocio tra la strada 125 e la provinciale che conduce a Lanusei,
Baunei è l’unico borgo in Sardegna a partecipare al concorso nazionale “Il Borgo dei Borghi 2020”. Dal 7 marzo è partita la votazione per l’assegnazione del titolo. L’Amministrazione comunale del paese ogliastrino a tal proposito scrive: “Per vincere questa sfida
“Sardegna Sicura”, la piattaforma tecnologica per i viaggiatori che devono obbligatoriamente registrare il proprio ingresso nell’Isola, è ora disponibile anche per i sistemi iOS e Adroid negli store per i dispositivi mobili. La piattaforma, a ieri accessibile solo attraverso l’applicazione