Sono 55.651 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 54 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.214.532 tamponi, per un incremento complessivo di 2.201 test
Il Governo è al lavoro per dare una data certa sulla ripartenza degli operatori wedding e sport. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali e Autonomie, Mariastella Gelmini su Rai 1 (ANSA). Già in settimana ci saranno cabine
Nuovo maxi sbarco a Lampedusa, il quinto consecutivo nel giro di poche ore. Le motovedette della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza hanno sbarcato sul molo Favaloro 398 migranti di varie nazionalità, di cui 24 donne e 6
Per il momento la Commissione Europea non ha rinnovato il suo contratto per i vaccini anti-Covid sviluppati da AstraZeneca oltre la scadenza dell’attuale contratto, prevista alla fine di giugno. Lo ha detto il commissario al Commercio interno europeo Thierry Breton
Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 7 maggio e le ore 18 del 8 maggio,
Una tartaruga in forte difficoltà è stata soccorsa dal personale del Cnr all’interno dell’Area marina protetta del Sinis, a Cabras – come riporta l’ANSA -. Il recupero, attraverso un retino, è avvenuto durante un’operazione di monitoraggio di alcune zone dell’area
Coldiretti Sardegna denuncia drammatica situazione che si sta vivendo nelle campagne dell’Isola, soprattutto per quei settori colpiti più duramente dal Covid, che aldilà degli impegni non hanno ancora ricevuto un euro di ristoro. Suinicoltori, viticoltori, agriturismi e florovivaisti in particolare
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 159 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.212.331 tamponi, per un incremento complessivo di 3.629 test rispetto al dato precedente. Si registrano cinque nuovi decessi (1.414 in tutto). Sono invece
Da domani, sabato 8 maggio, a partire dalle 12, tutti i cittadini nati dal 1961 al 1970, con una o più patologie indicate nelle raccomandazioni nazionali ad Interim sui gruppi target della vaccinazione anti-covid e riportate nell’ ‘Elenco 1’ disponibile
«Abbiamo davanti un comparto sofferente nei confronti del quale fin da subito abbiamo manifestato attenzione e sostegno – spiega l’Assessore della Programmazione e bilancio Giuseppe Fasolino – Il trasporto privato, a fronte di uno stop generalizzato della mobilità delle persone,