Un provvedimento di fermo è stato emanato dal Nucleo Port State Control della Capitaneria di porto Cagliari, guidata dal Capitano di Vascello Mario VALENTE. Il provvedimento è stato emesso a carico di una “General Cargo” battente bandiera Antigua &Barbuda con
La Cagliari che non c’è più: 1957, la voragine creata dopo l’abbattimento del vecchio mercato del largo Carlo Felice. Le due strutture del mercato furono abbattute per dar vita a due istituti di credito. Gli operai scoprirono parte della Cagliari
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, diceva il Sommo Poeta Dante Alighieri nella Divina Commedia. “A rivedere i monti della Sardegna”, verrebbe invece da dire davanti a queste foto inviateci dal nostro lettore Dario Loddo. In un luogo poco
A suon di like e di followers, molti volti noti dell’Isola sono riusciti a farsi conoscere e apprezzare dal grande pubblico. Ma quali sono i sardi che in questo momento spopolano in rete e soprattutto sui social come Instagram? Nel
Ieri a Tratalias, i carabinieri hanno denunciato per guida sotto l’influenza dell’alcool, un cinquantunenne di Nuxis. Questi, nel corso della nottata del 13 aprile scorso, quale conducente di un veicolo Citroen, aveva provocato un sinistro stradale senza coinvolgere altri mezzi.
Chi parla di biscotti sardi ha solitamente in mente dei dolci ben precisi: i savoiardi di Fonni, amici inseparabili del caffè che si offre agli ospiti in qualunque momento della giornata, perfetti nella loro morbida semplicità. I biscotti sardi sono
È pesante la prima conta dei danni per l’improvvisa quando violenta grandinata che ieri pomeriggio ha colpito le campagne di Mandas e Gesico. Coldiretti Cagliari da ieri è in costante contatto con i propri soci e sta monitorando la situazione.
Come meglio fare i propri auguri alla mamma, se non con la lingua del cuore? La società di consulenza linguistica sarda “Suìa” ha pubblicato un video per la Festa della Mamma che inaugura la collaborazione con lo Sportelo Sovracomunale di
Rabbia e incredulità per chi questa mattina avrebbe dovuto fare la gita in Trenino Verde con partenza alle 8.00 dalla stazione di Arbatax alla volta di Gairo. Il treno non è potuto partire per motivi di sicurezza e una cinquantina
Diventare mamme soffrendo di meno e vivendo il momento del parto nel miglior modo possibile: è questo l’obiettivo del progetto che Ares Sardegna, attraverso il Servizio Technology Assessment, sta avviando con l’acquisizione dei sistemi di partoanalgesia con protossido di azoto destinati