Con il presente comunicato, si notifica l’evento manifestatosi nella notte tra domenica 28 e lunedì 29 agosto 2022, alle ore 24, sui sistemi informativi del GSE, in conformità a quanto previsto dall’art. 34 del Regolamento Europeo n. 679 del 2016.
Un equivoco che ha generato grande spavento e ansia per due donne della zona di Terralba quello andato in scena nei giorni scorsi. A raccontare la vicenda è il quotidiano L’Unione Sarda. Una signora, terminata la spesa, ha lasciato l’auto
Correva l’anno 1991 e Assemini era “il regno della notte”. In questo prezioso servizio tv di Sardegna 1 pubblicato su Youtube, il giornalista Francesco Velluzzi intervista gli avventori del K2, una delle discoteche più in voga tra gli anni ’80
Lo sapevate? Dagli anni Venti agli anni Quaranta il Cagliari giocò in uno stadio che si trovava proprio lì dove oggi c’è la Mediateca. Lì dove ora si trova la Mediateca del Mediterraneo un tempo si trovava lo stadio
Esclamazioni colorite, imprecazioni, “frastimos“: la lingua sarda è ricca di espressioni suggestive e profondamente caratteristiche che vengono utilizzate in momenti di rabbia o anche scherzosamente quando una situazione lo richiede. Non si tratta di semplici imprecazioni, a volte, i “Frastimos”
Questa mattina, nel suggestivo scenario dell’area archeologica di Scerì – territorio di Ilbono – sono convolati a nozze Sandro Piroddi e Valentina Mereu. In questo luogo misterioso e antichissimo del proprio paese, i novelli sposi hanno coronato il proprio sogno
S’Arcu e is Forros, a pochi chilometri dal passo di Correboi – ancor oggi uno dei più importanti punti della viabilità sarda –, è considerato dagli studiosi il più importante centro metallurgico nuragico in Sardegna e non solo: si trattava
Il mare sardo è sicuramente uno dei più belli del mondo. C’è chi però odia le folle oceaniche delle spiagge più famose, chi non ama la sabbia e chi adora stare al mare nel più completo (o quasi) silenzio. Per
Uno dei luoghi più affascinanti della Sardegna è sicuramente la gola di Gorroppu. Il selvaggio canyon più grande d’Europa si trova nel Supramonte al confine tra i territori di Urzulei e Orgosolo. Nella mattinata di ieri una bella sorpresa al
Era il 1988 e Moana, bellissima, era già conosciuta dal grande pubblico, per la sua partecipazione a un programma televisivo, “L’araba fenice” in cui la pornostar interpretava una critica di costume, vestita solo di pellicola trasparente. Le riprese si svolsero