Incidente mortale nella notte. Due auto si sono scontrate frontalmente sulla sp 57 tra Porto Torres e Stintino, all’altezza di Fiume Santo. Ad avere la peggio è stato il conducente di una delle due auto, Antonio Dessanti, sassarese di 40
In data odierna, su un totale di 13 incendi sviluppatisi sul territorio regionale, si segnalano in particolare 6 roghi per lo spegnimento dei quali, il Corpo Forestale ha utilizzato anche mezzi aerei, della flotta regionale e nazionale, oltre alle squadre
L’amministrazione di Santu Lussurgiu, uno dei comuni più colpiti dal drammatico incendio degli scorsi giorni, ha attivato una raccolta fondi. Le risorse saranno utilizzate per le opere più urgenti di ripristino della funzionalità di alcuni servizi pubblici (viabilità, reti idriche,
Ritrovate le donne disperse nelle montagne del Supramonte. Le due donne erano disperse nella zona di Tiscali nel territorio fra Dorgali e Oliena e per la loro ricerca è stata impegnata una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro, coadiuvata
Con lo yacht a Mortorio, australiano piazza gazebo e campo da beach volley: denunciato. Un turista aveva trasformato l’isolotto del parco dell’arcipelago de La Maddalena nella sua spiaggia privata. Tende, tavoli, sedie allestiti per la sua famiglia e addirittura un
Non ce l’ha fatta Giovanni Congiu, il 53enne agricoltore di Oliena che questa mattina era rimasto schiacciato dal suo trattore in un incidente è avvenuto nelle campagne del suo paese. L’uomo si trovava in gravissime condizioni all’ospedale San Francesco di
Un poliziotto 36enne è stato travolto e ucciso da un furgone mentre era in servizio per la Polstrada di Nuoro. La dinamica della tragedia non è ancora chiara. Come riporta Ansa Sardegna, la pattuglia della Polizia stradale era intervenuta per
L’Unione dei comuni d’Ogliastra ha approvato un importante strumento per le donne vittime di violenza. Scrive in una nota il sindaco di Bari Sardo, Ivan Mameli, in veste di presidente di turno dell’Ente Locale: ” Stamattina assieme agli altri colleghi
Paura in tarda mattinata nella spiaggia di Porto Frailis – Arbatax -. Due bagnanti, in grave difficoltà in mare, sono state tratte in salvo dal bagnino del locale stabilimento balneare. Durante il salvataggio è intervenuto a supportare l’addetto all’assistente bagnanti
Proseguono dalle prime ore dell’alba le operazioni di bonifica degli incendi nell’oristanese. Stanno operando le squadre a terra delle Stazioni del Corpo forestale della provincia di Oristano che fino ad oggi, ha reso necessario l’intervento di 185 Agenti forestali.