2016 anno regionale e nazionale dei cammini. Questa la proposta che l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi, presenterà al Ministero dei Beni culturali durante il convegno dedicato al tema che si terrà a Iglesias. “L’obiettivo – aggiunge il rappresentante
Si concluderanno a giugno e costeranno circa 200mila euro i lavori per ripristinare temporaneamente la viabilità sulla Statale 554 bis dopo la frana dello scorso marzo. L’Anas ha presentato all’assessore dei Lavori Pubblici, Paolo Maninchedda, il progetto con la soluzione
“La macchina operativa ha funzionato secondo i tempi e nei modi previsti dall’Unità di crisi avviata a novembre. Ora stiamo facendo tutte le verifiche necessarie per capire se il paziente ha avuto qualche contatto dal momento in cui si sono
La Sardegna, anche grazie alle risorse comunitarie, è in prima linea nella lotta alla dispersione scolastica. L’obiettivo della giunta Pigliaru consiste nel creare un sistema integrato di sostegno alle famiglie e di rafforzare il welfare studentesco per prevenire l’abbandono scolastico.
Ammontano a 444 milioni e 800 mila euro le risorse del Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 destinate alla Sardegna. Si tratta di somme spendibili subito perché il programma della Regione è stato uno dei primi a essere approvati da Bruxelles.
Un infermiere sardo che ha lavorato per un’associazione di volontariato in Sierra Leone dal 15 febbraio al 6 maggio scorso è stato ricoverato questo pomeriggio con sintomi compatibili con l’infezione da virus Ebola nel reparto di Malattie infettive di Sassari,
Si è svolto ad Asseminello, centro sportivo del Cagliari Calcio, il torneo di calcio giovanile riservato alla categoria esordienti. Al Torneo Saras Football Academy hanno partecipato 22 squadre venute da tutta la Sardegna. A rappresentare l’Ogliastra l’Atletico Tortoli e la
L’emergenza voli in Sardegna causata dalla chiusura dell’aeroporto di Fiumicino è sotto controllo, la Regione segue con molta attenzione l’evolversi della vicenda attraverso una cabina di regia collegata con i tre scali isolani e l’Enac. “Monitoriamo ora per ora la
Laboratorio Revenue con il Franco Grasso Revenue Team all’Univervità di Cagliari (Oristano, 12-13-14-15 Maggio 2015) Il Consorzio UNO, in collaborazione con Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici dell’Università di Cagliari e il Franco Grasso Revenue Team
Stava aspettando il bus per andare a scuola, ma non c’è mai arrivato. È stato freddato da tre colpi di fucile. La terribile vicenda è accaduta questa mattina a Orune. La vittima è uno studente di 19 anni, Gianluca Monni.