Prende il via il progetto di mappatura dei servizi accessibili alle persone diversamente abili nelle strutture turistiche attivato dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio in collaborazione con l’agenzia Bic Sardegna. È la prima volta che si realizza una simile iniziativa
L’idea è di fornire via web o app descrizione di ogni prodotto, le sue caratteristiche nutrizionali (presenza di allergeni), la sua storia, ricette e ogni altra informazione utile. FlossLab e Sardegna Ricerche invitano tutte le imprese agroalimentari della Sardegna a partecipare
Al Molo Ichnusa di Cagliari, nell’ambito della tre giorni “La memoria della Sardegna in Rete – La conoscenza digitale: politiche di gestione, comunicazione e conservazione”, è presente anche l’iniziativa “Time to move” dello sportello Eurodesk, attivata dall’Urp della Presidenza della
Sassari vince anche la gara4 contro Reggio Emilia 94-90 (dopo un tempo supplementare) e si porta in parità nella finale scudetto di basket. La serie è ora 2-2. Gara 5 è in programma lunedì a Reggio Emilia. Un’altra partita incredibile
“Riappropriarsi dell’identità, a partire dalla lingua, è un processo che deve essere strutturato e trovare spazio già nella più tenera età, e dunque deve essere centrato nelle scuole, comprese quelle per l’infanzia”. Lo afferma l’assessore della Pubblica istruzione e Lingua
L’ambasciatore delle Filippine Domingo P. Nolasco è stato ricevuto oggi in visita ufficiale dal vicepresidente della Regione Raffaele Paci, dagli assessori del Turismo Francesco Morandi, dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, della Pubblica istruzione Claudia Firino e dal capo di gabinetto dell’Assessorato dell’Industria,
I finanzieri di Arbatax sequestrano ad un evasore fiscale seriale di Tortolì un patrimonio da 4,5 milioni di euro: ville, appartamementi, una struttura alberghiera in una delle zone più belle della Sardegna. Ma anche conti correnti, depositi bancari e un
Partite ad Oristano le riprese di “Iskìda della terra di Nurak”, la trilogia fantasy di Andrea Atzori che vanta la collaborazione di un pezzo da novanta del cinema statunitense: Anthony LaMolinara, premio oscar americano per gli effetti visivi del fortunato film Spiderman.
In Sardegna non è più circolante il sierotipo 4 della Bluetongue. A certificarlo è la Commissione europea, a seguito dei controlli di sorveglianza sierologica effettuati nel territorio. La Regione ha immediatamente recepito la direttiva europea, consentendo la rapida commercializzazione dei capi bovini
Un passo avanti nel riconoscimento dei territori di Sassari, Alghero, Porto Torres, Ogliastra e della provincia di Nuoro come aree in situazione di crisi industriale complessa. La Giunta, su proposta dell’assessore dell’Industria Maria Grazia Piras, ha approvato una delibera che dà mandato