Andrea Arru, otto anni, di Ploaghe, sarà il nuovo volto del marchio Armani junior. Biondo, occhi azzurri, viso angelico, presto apparirà sui maxischermi della pubblicità del noto marchio italiano nelle principali metropoli del globo: da New York a Mosca a
“Le donne di Balthus”, dalle tele alle rovinose passioni. Il romanzo di Valentina Neri per rileggere la vita del grande artista A concludere la grande mostra monografica che esalta il nome di Balthus, arriva a Roma una delle scrittrici sarde che
La manifestazione risale alla metà del 1.200, ma giostre di cavalli e cavalieri si segnalano anche da prima in città. Il termine Sartiglia deriva dal termine latino sorticola, anello che è il diminutivo di sors, fortuna. La Sartiglia è infatti una
Una storia di inciviltà e crudeltà nelle campagne di Oristano: cagnetta in fin di vita a causa di un cappio di nylon stretto al collo. Le hanno stretto un cappio di nylon al collo, che le ha completamente lacerato la pelle e fatto
In arrivo multe salate, anzi salatissime per chi abbandona per strada cicche di sigaretta, gomme da masticare, o altri piccoli rifiuti. Dal prossimo 2 febbraio entra in vigore il disegno di legge sulla green economy: da 30 a ben 300
Ha fatto notizia la storia di Giovanni Rozzo, classe 1912, originario di Arzachena ma da tempo residente in Inghilterra, che si è visto rinnovare la patente nonostante l’età. Il nonnino sardo, infatti, non solo è ancora lucido ma anche un ottimo guidatore.
Il futuro dell’astrofisica nazionale e internazionale passa anche dalla Sardegna che, grazie a infrastrutture già presenti e eccellenti competenze sviluppate nel tempo, si candida a diventare uno dei pilastri della ricerca sulla cosiddetta spazzatura spaziale. È questo uno degli argomenti
E’ realtà a Carbonia il pronto soccorso veterinario per cani e gatti randagi. Importante novità nel panorama del mondo degli animali, in una terra come la Sardegna dove il randagismo purtroppo è dramma e problema sentito nonchè quotidiano, grazie all’impegno
Le associazioni studentesche Erasmus di Sassari e Cagliari, insieme al Forum Studentesco stanno lavorando ad una campagna di sensibilizzazione rivolta a tutte le istituzioni sulla questione delle tratte aree low cost che da Aprile non saranno più presenti negli aeroporti
“Cambiare vita, aprire la mente”: con questo motto Erasmus+ promuove il suo programma rivolto agli studenti delle scuole superiori, agli insegnanti, ai protagonisti del volontariato, animatori giovanili e tutti coloro che operano nello sport di base. Si è tenuta questa