Prima giornata di lavori per la delegazione della Regione Sardegna, guidata dal Capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta, Filippo Spanu, in Bielorussia. Questa mattina si è svolta la 1a sessione della Commissione intergovernativa italo-bielorussa per la cooperazione economica, nella sede
Il debito della Sardegna continuerà a diminuire, la liquidità in cassa resta soddisfacente, la ripresa economica si consoliderà grazie anche alle iniziative messe in campo dalla Giunta. E il mercato del lavoro lascia ben sperare con i suoi 31mila occupati
Le famiglie dei disabili non ci stanno. E chiedono all’assessore regionale al Bilancio Raffaele Paci il perchè di tanto accanimento nei confronti dei progetti personalizzati di sostegno alle persone con disabilità. I tagli previsti nella finanziaria 2016, confermano la tendenza
L’ambiente sardo nel pieno splendore di colori dei parchi naturali e delle aree marine protette è protagonista in un documentario della Regione interamente finanziato dal Ministero dell’Ambiente. Si intitola “Sardegna: natura da vivere” il corto di 32 minuti che il
Il maltempo sta concedendo un intervallo ed attualmente predomina una residua variabilità con l’afflusso d’aria un po’ fredda. Negli ultimi giorni della settimana avremo invece un netto cambio di circolazione e la rimonta dell’anticiclone africano. Le temperature pertanto sono destinate
Oggi il presidente Francesco Pigliaru e l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana hanno preso parte a Roma, nella sala Parlamentino del Mise, al tavolo presieduto dal Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi e dal Vice Ministro Teresa Bellanova sul tema
Nella classifica nazionale dei ‘Travelers’ Choiche Beaches Awards 2016’, stilata dal sito di viaggi TripAdvisor, cinque tra le prime dieci spiagge più belle d’Italia sono sarde. Inoltre, tra le 50 baie migliori al mondo individuate dal quotidiano britannico, The Guardian, compaiono
“E’ tornata a casa e sta bene” annuncia la madre di Giulia Casu, la 15enne scomparsa a Quartu Sant’Elena ieri sera. La sua scomparsa aveva scatenato il panico tra amici e parenti, che ieri hanno lanciato un appello sui social: “Giulia
La Giunta cancella l’aumento di Irpef e Irap per i sardi. Lo ha annunciato questa mattina l’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci, accompagnato dal presidente di commissione Franco Sabatini, visibilmente soddisfatto per il lavoro svolto di concerto da
“E’ necessario coordinarci, fare rete, per diffondere il turismo dalla costa fino alle zone dall’interno, che hanno un grandissimo potenziale. Sappiamo che sono moltissimi i turisti interessati a visitare l’interno della Sardegna e a conoscere i nostri prodotti. Ma se