La Consulta regionale per l’emigrazione della Sardegna, istituita con il compito di coordinare gli interventi della Regione a favore degli emigrati e delle comunità dei sardi all’estero e in Italia, si è riunita questa mattina a Cagliari. Approvato all’unanimità il piano annuale
Il Festival Abbabula festeggia la sua 18ma edizione con un cartellone ricco di eventi e di musica. La manifestazione, organizzata dalla cooperativa Le ragazze terribili, si terrà a Sassari il 12, 13 e 14 maggio. Ghiotta anteprima il 7 maggio con il concerto
I pelati sardi Antonella notati dagli esperti di cucina del The Guardian. In un articolo del quotidiano britannico “The Guardian” viene stilata una lista delle migliori polpe di pomodoro italiane, reperibili in barattolo sul mercato inglese. Su più di venti marche di
Il sistema sanitario del Sulcis-Iglesiente rischia il collasso. A lanciare l’allarme è il segretario generale del sindacato Ust Cisl locale, Fabio Enne: «In queste ultime ore si sta compiendo l’atto finale. Il commissario della Asl 7 di Carbonia, Antonio Onnis, ha
Conto alla rovescia per l’International jazz day, l’appuntamento annuale del 30 aprile con il quale l’Unesco – l’agenzia dell’Onu che si occupa di educazione, scienza e cultura – celebra il ruolo che la musica jazz può ricoprire nell’incentivare libertà e dialogo fra
Si celebra oggi l’Internet day, e in tutta Italia la polizia postale e delle comunicazioni sarà presente nelle scuole di oltre 100 province, con workshop informativi per illustrare le opportunità della rete evitandone i rischi. Gli operatori incontreranno circa 60mila ragazzi
Nessuna concessione sulle dune del Porticciolo. Il chiosco, che aveva fatto richiesta per allestire i propri spazi per i servizi balneari in vista della stagione estiva 2016, ha ricevuto una risposta chiara dal Suap di Alghero: “…si rileva che le strutture e l’area
Ne è sicura l’assessore regionale: «La Protezione civile della Sardegna sta lavorando con impegno per creare una cultura della sicurezza anche sul piano della comunicazione di eventi di allerta che, essendo legati a previsioni, hanno un certo grado di incertezza che
Primo premio per la migliore destinazione sostenibile d’Europa per il 2016. Questo il riconoscimento che ripaga il lavoro svolto in questi anni dal progetto “Visit South Sardinia”. Allo Charlemagne building di Bruxelles si è conclusa la cerimonia ufficiale di premiazione degli ETIS awards (European tourism indicator
Arriva il maltempo in Sardegna: pioggia e vento nei prossimi giorni.