L’assessorato regionale all’Agricoltura ha pubblicato altri dieci nuovi bandi, coperti da 3milioni e 251mila euro, dedicati al comparto pesca e acquacoltura. Si tratta di fondi destinati soprattutto all’acquisto di attrezzature a bordo, alla sostituzione o all’ammodernamento dei motori e per
Che la Sardegna sia la regione italiana a più alto tasso di servitù militari è un dato di fatto. E che i fondi riservati ai comuni che ospitano basi e poligoni siano regolarmente in ritardo è un’altra certezza. Qualcosa però
Trentacinque posti in Regione riservati alle categorie protette. Il decreto, firmato dall’assessore degli Affari generali e del personale Filippo Spanu, è stato pubblicato oggi sul Buras e sul sito istituzionale. “Per le categorie protette -sottolinea l’assessore Spanu- sono disponibili 35 posti.
«Gli usi civici non si toccano». La rassicurazione è arrivata dal presidente della Giunta regionale Francesco Pigliaru nel corso dell’incontro che si è tenuto l’altro ieri a Villa Devoto con i rappresentanti del Gruppo di Intervento Giuridico tra i principali
Mentre da ogni angolo d’Italia continuano ad arrivare appelli affinché i poveri agnellini abbiano salva la pelle e inviti ad adottarne uno per salvarlo dallo spiedo pasquale, la Sardegna sembra andare controcorrente e l’agnello sardo si conferma il simbolo immancabile della
Un efferato omicidio ha scosso nella serata di ieri il centro costiero di Budoni, in provincia di Nuoro. Vittima della furia omicida una commerciante cinese, sulla quale l’assassino ha infierito con 11 coltellate. Il corpo delle 37enne Lu Xian Cha,
La seconda giornata di esposizioni della Regione Sardegna al Vinitaly di Verona ha avuto un grande protagonista: il Cannonau, vino caratterizzato da una particolare finezza nei gusti e nei profumie da una buona struttura e sensazioni gusto-olfattive che ricordano fiori o
Il popolare sito enogastronomico Scatti di Gusto mostra ai suoi lettori i dieci prodotti alimentari sardi più apprezzati. Scatti di Gusto ha indicato i prodotti premiati tra l’altro ai Sardinia Food Awards. Dieci prodotti per dieci eccellenze che rendono la gastronomia
Un malore lo ha colto in auto, mentre da Nuoro andava a Marreri. Vincenzo Migaleddu, 65 anni, radiologo e paladino dell’ambiente, è scomparso ieri pomeriggio per un infarto. A dare l’allarme alcuni passanti che hanno notato il corpo all’interno della
Omicidio nel cuore della notte ad Alà dei Sardi. Pietro Nieddu, 47 anni,è stato raggiunto da con un colpo di pistola alle 3 all’ingresso di un bar in piazza del Popolo, probabilmente dopo un litigio. Il presunto omicida si sarebbe