Nato a Oristano, Antonio Matzutzi, 44 anni, è il nuovo presidente regionale di Confartigianato Imprese Sardegna. Eletto il 9 Giugno dell’Associazione Artigiana durante l’Assemblea Regionale, a Matzutzi, che subentra a Maria Carmela Folchetti, spetterà il compito di dirigere l’associazione che comprende 6.000
Una Domenica di voto quella di oggi, 11 Giugno, in Sardegna, dove circa 230 mila sardi sono chiamati a esprimere la loro preferenza per 64 amministrazioni comunali: nuovi sindaci e rispettive assemblee civiche. Tra i 64 comuni interessati 3 sono
Induzione indebita a dare o promettere utilità, turbativa d’asta, falso ideologico e materiale commesso da pubblici ufficiali in atti pubblici. Questi i capi d’accusa per le cinque persone coinvolte nell’inchiesta coordinata dal sostituto procuratore di Sassari Cristina Carunchio e svolta
È successo nel primo pomeriggio di ieri a Carbonia: due persone, Federico Caddeo, 35enne operaio e Valentina Corona, 29enne disoccupata, tutti e due del luogo, si trovano agli arresti domiciliari per furto. I due si erano allontanati in direzioni diverse
È successo intorno alla mezzanotte di ieri a Macomer. Un uomo, un 55enne, è stato accoltellato dal figlio 20enne a seguito di una lite. Scappato subito dopo dalla loro abitazione di via Lussu, il giovane è stato rintracciato prima dell’alba
Turista francese non si cura delle norme di tutela e ormeggia il suo yacht all’Asinara. La Guardia costiera di Porto Torres ha fermato un’imbarcazione ancorata all’interno dell’Area marina protetta dell’isola dell’Asinara. L’operazione di tutela dell’ambiente marino è stata portata a termine
Cuglieri, turista ha un malore in acqua e muore. Il fatto è accaduto questo pomeriggio a S’Archittu, la nota località marina nel territorio di Cuglieri. L’uomo, un turista tra i 40 e i 50 anni si è immerso in acqua
Riapre ai turisti la torre spagnola di Marina di Torregrande. La più grande torre costiera della Sardegna riapre e punta a diventare meta dei turisti che scelgono Oristano e il litorale per le loro vacanze. Per il momento i visitatori
Eccezionale a Gorropu: un raro esemplare di tartaruga sarda gigante avvistata tra i massi del canyon. Una testudo marginata, detta anche “tartaruga sarda”, è stata avvistata oggi nella gola sul Supramonte. La foto è stata postata nella pagina Facebook di Gorropu
Le piante rare dell’Asinara saranno utilizzate per produrre cosmetici. Nasce Farmasinara, progetto di studio e lavorazione delle piante spontanee che crescono nell’isola-parco, trasformate in prodotti per la cura del corpo. L’ideatore del progetto è Giorgio Pintore, professore di Farmacognosia all’Università di