Tragedia a Orosei dove questa mattina un bambino di 7 anni, Richard Mulas, di Irgoli, mentre giocava nella piscina di un hotel in via Lungomare è annegato. Si è tuffato da solo in piscina mentre la madre lavorava nel residence, ha
Al termine di accertamenti, i militari della Stazione di Tortolì – coadiuvati dai colleghi del Pronto Intervento dell’Aliquota Radiomobile – hanno denunciato per violenza sessuale un cittadino senegalese regolarmente presente sul territorio nazionale. L’uomo, in località Porto Frailis, ha palpato
A Bari Sardo la comunità è in festa per i cento anni della signora Margherita Etzi. «In questa provincia di ultracentenari, anche Bari Sardo da il suo bel contributo: alla Signora Margherita Etzi vanno per il suo secolo di vita i
Ieri pomeriggio il Corpo forestale della Sardegna, responsabile della funzione di spegnimento degli incendi boschivi, ha inviato un elicottero della flotta regionale per domare un rogo a Siniscola. Per spegnere le fiamme, che hanno interessato circa due ettari di pascolo cespugliato,
Nuovo duro colpo inferto dalle Squadre Mobili delle Questure di Nuoro e Oristano alla produzione, ai fini di spaccio, di droga. Dopo pochi giorni dal rinvenimento e sequestro di una grossa piantagione di marijuana presente nei monti in agro di
Due sequestri preventivi in Ogliastra su opere edilizie abusive in aree sottoposte a vincolo paesaggistico. È il frutto delle operazioni condotte, nei giorni scorsi, dal personale della Stazione di Tortolì del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. Entrambi i fatti, nel territorio comunale
Stavano rientrando a Cugnana, località dove si trovavano in vacanza, dopo una serata in discoteca trascorsa al Ritual di Baja Sardinia. Saliti su un taxi che li stava riportando a casa, due turisti francesi, Samuel Laporta e Ionel Poton, hanno
Hanno gettato l’ancora in una delle aree più off limits dell’intero territorio regionale, la splendida Cala Sant’Andrea, nell’isola dell’Asinara. Un “tuffo” che costerà molto caro agli otto passeggeri di un gommone scoperto da una pattuglia del Corpo Forestale regionale, come
Una cornacchia grigia ha presentato positività al West Nile Disease (Febbre del Nilo) – benché da confermare da parte del Centro di referenza Nazionale – e subito i Comuni ogliastrini corrono ai ripari con una serie di avvertenze per la popolazione. Il virus West Nile Disease WND –
Nella giornata di ieri 30 agosto, gli uomini della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Olbia hanno posto sotto sequestro una rete da posta fissa lunga circa 800 metri posizionata abusivamente all’interno della zona riservata alla balneazione in località