Nessuna malattia né batterio. Come riporta L’Unione Sarda, il bambino – figlio di una coppia di vegani – di due anni arrivato al Pronto soccorso del San Francesco in condizioni di salute precarie è gravemente denutrito. Ora si trova nel
Due escursionisti sono stati tratti in salvo questa notte, dopo essersi persi sul sentiero per Cala Goloritzé, dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna. I due, come riporta L’Unione Sarda, si sono persi mentre erano al rientro. Hanno
«I pastori di Ollolai (ma presto si aggregheranno le altre imprese agricole e artigianali) si uniscono per vendere direttamente i propri prodotti: foraggi e carni. Lo fanno sotto le insegne del marchio Ollolai, brand conosciuto nel mondo grazie ai suoi
E’ stato individuato dalle forze dell’ordine e ora è indagato per violenza sessuale l’uomo che ha tentato di violentare una ragazza di 31 anni domenica scorsa in piazza su Connottu a Nuoro. “Stai zitta. Mi ha detto questo. Me lo
C’è un indagato per la tentata violenza sessuale avvenuta a Nuoro domenica scorsa in piazza su Connottu. Si tratta di un uomo, la cui identità non è stata resa nota, rintracciato grazie alle telecamere di videosorveglianza della zona e all’identificazione
Gli uomini dell’ufficio circondariale marittimo di Arbatax, poco prima delle 13:00, hanno recuperato un turista tedesco che si è trovato in difficoltà mentre faceva Kite-surf verso l’ isolotto d’Ogliastra. La motovedetta cp 823 uscita per il soccorso ha recuperato il
Un uomo è stato ricoverato in Rianimazione all’ospedale Santissima Trinità di Sassari per un grave problema di natura infettiva. Inizialmente si era pensato al morso di un ragno violino: l’uomo presenta un’infezione ai reni e problemi a un arto,
Sabato 14 settembre la Cooperativa Pescatori Tortolì ha ricevuto un premio d’eccellenza: l’Accademia Italiana della Cucina, nella splendida cornice dell’Ittiturismo La Peschiera, gli ha conferito il XXXI Premio Dino Villant per la sua bottarga tradizionale di muggine selvatico. «Un nostro
I militari della Stazione Carabinieri di Orune, coadiuvati dai militari del Reparto Squadriglie Carabinieri di Nuoro, dal NIPAAF Carabinieri Forestale di Cagliari e dall’Aliquota Operativa della Compagnia di Bitti, al termine di una proficua attività d’indagine con particolari servizi di
La Squadra Mobile ha sequestrato a San Teodoro, località Ospola, una piantagione composta da 522 piante di marijuana e denunciato all’A.G. un agricoltore 63enne di San Teodoro, ritenuto responsabile dell’illecita coltivazione. Le piante sequestrate, di ottima qualità, avrebbero prodotto ciascuna