La mattina del 2 agosto scorso una unità operativa del Distaccamento Polizia Stradale di Orosei, durante il servizio di vigilanza stradale, ha proceduto al controllo di una Fiat Punto con all’interno quattro soggetti tra i quali l’arrestato, S.A., classe 1996.
Una vera e propria pioggia di solidarietà quella tributata all’anziano custode di Budelli Mauro Morandi, destinatario nelle ultime settimane di un avviso di sfratto dall’Isola. Sul sito Change.org la petizione che chiede al ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
È online da pochi giorni ma conta già un grande successo di visualizzazioni il nuovo video promozionale per il Turismo del Comune di Siniscola. Un minuto e mezzo di messaggio chiaro, diretto ed emozionale dal titolo: “Siniscola verso la libertà
Arbatax, incidente al Porto. Come si vede dal video, per cause ancora da accertare, la nave proveniente da Genova è andata a sbattere contro i frangiflutti e una briccola. Si cerca ancora di comprendere le dinamiche dell’incidente, ma non c’è
Erano a circa 150 metri da una strada buia e scarsamente battuta quando i Carabinieri li hanno ritrovati. I due ragazzi, ventenni, si sono smarriti ieri in tarda serata lungo un sentiero in località Zucchitta, nel comune di Olbia. I
Nonostante i precedenti e i divieti introdotti dall’amministrazione comunale di Baunei attraverso appositi cartelli, anche ieri si registrato un incidente dall’arco di Cala Goloritzè. Una turista milanese di 27 anni è finita, infatti, all’ospedale di Nuoro dopo un tuffo da
Nonostante i precedenti e i divieti introdotti dall’amministrazione comunale di Baunei attraverso appositi cartelli, anche oggi si registra un incidente dall’arco di Cala Goloritzè. Una turista milanese di 27 anni è finita oggi all’ospedale di Nuoro dopo un tuffo da
Lutto nel giornalismo sardo. È morto, dopo aver lottato a lungo contro una brutta malattia, il giornalista della redazione cronaca de La Nuova Sardegna Pinuccio Saba. Aveva 63 anni. A dare la notizia è il quotidiano sassarese. Cronista di lungo
Una segnalazione giunta in mattinata ha fatto partire immediatamente le ricerche di un corpo: a Orgosolo ci si è subito chiesti se si trattasse di Graziano Mesina. L’ex primula rossa del banditismo sardo è ufficialmente latitante dallo scorso 24 luglio
Bonorva e dintorni nel weekend sono state falcidiate dalle fiamme e il fuoco sta portando distruzione anche stamattina. Insieme agli ettari di territorio devastati dal fuoco anche lo stabilimento dell’acqua minerale Santa Lucia. La notizia è stata portata sulla pagina