La Sardegna continua a bruciare. Ieri sono divampati 26 incendi. Per 4 di questi è stato necessario l’intervento dei mezzi aerei regionali. Alle ore 11:43 si è sviluppato un incendio nell’agro del comune di Benetutti località “SA RAZITTA”, dove le operazioni di spegnimento
Stando alle prime ricostruzioni, un giovane nuorese si è avvicinato troppo all’elica del gommone mentre faceva il bagno ed è rimasto ferito gravemente al braccio. È successo ieri nelle acque di Cala Gonone, nel comune di Dorgali, mentre il ragazzo
La ragazzina, ora 17 anni ma all’epoca dei fatti 12enne, ha raccontato gli abusi subiti in un tema scritto a scuola prima del lockdown sul tema della violenza sulle donne. L’autore degli abusi sarebbe lo zio, un bancario di 65
Ieri sono divampati 17 incendi. La Sardegna ancora nella morsa del fuoco. Per uno dei roghi è stato necessario l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. Alle ore 14.30 incendio in agro del comune di Tempio Pausania località “Curragghia”, dove
Giuseppe Uccula, imprenditore olbiese di 46 anni è in gravi condizioni a Tallinn in Estonia. La sua moto si è schiantata contro un alce che era già stato investito da un camion. Uccula se l’è ritrovato davanti all’improvviso e non
L’auto di un pensionato residente a Nuoro, per cause dovute ad un problema tecnico, ha preso fuoco. Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco di Siniscola che ha provveduto ad estinguere le fiamme e a bonificare l’area
Un elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Limbara sta intervenendo su un incendio nelle campagne del comune di Tempio Pausania, località Curraggia. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente alla
Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Siniscola, hanno attuato un controllo sull’area di San Teodoro interessata in questi giorni da una notevole affluenza di turisti di giovane età. I controlli dei militari hanno interessato tutti
Graziano Mesina è al diciottesimo giorno di latitanza. L’ex primula rossa del banditismo sardo è scomparso nel nulla il 2 luglio scorso e da allora non si hanno più sue notizie. Sarebbe dovuto tornare in carcere a scontare 30 anni
La denuncia parte dagli ambientalisti del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. “Una bella mattina di questo mese di luglio 2020 sulla spiaggia di Platamona, nella parte del Comune di Sorso (SS), sono comparsi recinzioni, picchetti e blocchi di cemento fra lo sconcerto