Anche oggi giornata da bollino nero sul fronte incendi. Su un totale di 13 roghi se ne segnalano tre che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale: Bottida, località “Su Eddatu”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla
Il celebre locale Billionaire di Porto Cervo chiude con anticipo la stagione estiva. Ad influire sulla decisione – come riporta Ansa Sardegna – non solo la stretta nazionale sulle discoteche e gli altri locali da ballo, ma anche le ulteriori
Stamattina si è concluso il salvataggio di un asino precipitato all’interno di un pozzo, nel territorio di Orgosolo. La squadra dei vigili del fuoco di Nuoro è intervenuta in località “Sorasi”. Il povero animale si trovava immerso nell’acqua con solo
L’amministrazione comunale del comune di Orosei ha poco fa dato la notizia, sulla propria pagina Facebook istituzionale, di un caso di Covid in città. L’uomo, un turista, dal nuorese è stato portato a Sassari. Spiegano sui social gli amministratori: “Il
Centinaia di turisti sono bloccati in un resort di Santo Stefano, nell’arcipelago di La Maddalena, dopo il caso di positività al Coronavirus accertato su un lavoratore della struttura turistica. L’unità di crisi regionale ha eseguito 470 tamponi tra villeggianti e
Si è sentita male mentre si trovava in vacanza in Ogliastra e si è recata all’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. I sintomi che manifestava non erano riconducibili al coronavirus ma la donna, una turista lombarda, dopo il tampone
Questa mattina la Capitaneria di Porto di Olbia è intervenuta per prestare soccorso ad una donna 48enne colta da un malore sulla nave Moby Dada, diretta a Civitavecchia e in quel momento in navigazione a circa 60 miglia dal porto
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, con l’ausilio di quelli in forza al Comando Provinciale di Nuoro, hanno sequestrato beni per un ammontare complessivo di circa 8 milioni di euro, nei confronti
Il Comune di Porto Torres ha pubblicato il bando: 12 appezzamenti da 50 metri quadri ciascuno al costo di 60 euro all’anno. La zona individuata si trova in via Dante dove c’erano aree incolte che presto saranno sostituite da piccoli
Le segnalazioni all’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, sono giunte dalla cittadinanza allarmata dopo aver assistito all’abbattimento di alcuni alberi ad alto fusto nella piazza Mariano. Il Grig, dunque, dietro preoccupate segnalazioni di residenti, ha inoltrato ieri una specifica istanza