SS 131 dcn: intorno alle 18 e 20, di ieri i Vigili del Fuoco di Nuoro sono intervenuti per un incidente stradale. Una piccola utilitaria con quattro persone a bordo – una famiglia con due adulti e due ragazzi di
Le fiamme continuano ad avvolgere l’Isola. Oggi sono divampati 26 incendi. Per due di questi è stato necessario l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. Incendio in agro del comune di Sinnai, in località “Pinnone”, dove è intervenuto un elicottero
L’80enne custode dell’isola di Budelli dovrà lasciare il suo paradiso. Via entro il 2020 gli abusi edilizi sull’isola e addio a Budelli per Mauro Morandi, da oltre trent’anni custode solitario ma che ha perso la proprietà, fatta rientrare nel
Tortolì, grande cordoglio per la morte di Maurizio Murino. Il 50enne, persona nota in città e grande appassionato di cavalli, sembrerebbe morto per cause naturali. “Ciao Maurizio! Ci hai lasciati come nel tuo stile… discreto, silenzioso, ma sempre appassionato e
Il 10 luglio la Polizia di Stato ha arrestato per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti Manuel Concas, nato a Nuoro nel ’92 ma residente a Bolotana, disoccupato. È stato inoltre denunciato in stato di libertà per ricettazione
Cade nel macchinario del mangime, muore un imprenditore. Incidente mortale sul lavoro ad Arborea. La vittima è un imprenditore di 71 anni. L’uomo stava lavorando quando è finito all’interno del macchina che separa le varie componenti dei mangimi. Immediata la
Sarebbe già grave il fatto che non esista la possibilità di affettuare le visite di controllo vicino a casa per i trapiantati di fegato, ma adesso con l’emergenza pandemica la situazione è diventata davvero insostenibile. A chiedere l’inetrvento della Regione
Nel corso della mattinata di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Isili hanno rintracciato in aperta campagna una bambina che durante una passeggiata si era allontanata senza avvisare i familiari. Erano stati proprio questi ultimi a dare l’allarme telefonando alla
La denuncia è partita da un’agenzia di viaggi di Budoni che è stata truffata da un cittadino colombiano residente in Campania. L’uomo forniva copia dei documenti di un sindaco di una nota località del Nord Italia e prenotava biglietti aerei
Continua l’attività del Corpo Forestale nell’attività di prevenzione della pesca abusiva nelle acque del Parco Nazionale di La Maddalena. Nell’ambito della Convenzione tra l’Ente Parco e il Corpo Forestale e di V.A. la Base Logistico Operativa Navale del CFVA di