Altri casi positivi di Covid-19 riscontrati a Orune. Il sindaco, impennata di casi e il conseguente screening, continua ad invitare i suoi concittadini alla prudenza. Lo screening di massa per buona parte della cittadinanza imposto dal sindaco Pietro Deiana continua
Secondo le dichiarazioni date dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, dei 125 migranti 100 saranno accolti da altri Paesi europei, 25 resteranno in Italia. Ma prima i migranti dovranno far trascorrere i 14 giorni di quarantena dettati dall’emergenza Coronavirus. Nel frattempo
Nella serata dello scorso 22 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Tonara, insieme al personale del nucleo cinofili di Abbasanta, hanno effettuato numerosi servizi, controlli e perquisizioni. Un 30enne di Aritzo è stato trovato in possesso di circa 500 grammi
Circa sessanta migranti sono stati fatti scendere finora dalla nave Alan Kurdi nel porto industriale di Olbia. A scendere per primi, tra le difficoltà causate dal maltempo, sono stati donne e bambini tra le 125 persone presenti. Molti dei ragazzi
Il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASSL di Nuoro comunica che a partire dal 01/10/2012020 verrà attivato il servizio di consulenza micologica nei Distretti di Nuoro e Sorgono nelle sedi e con gli orari di seguito indicati.
Aidomaggiore rivive il lockdown. La notizia è stata data dai rappresentanti dell’amministrazione comunale. “Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica da virus COVID-19 nella nostra comunità, in accordo con il Prefetto di Oristano e con la Giunta Comunale, con Ordinanza Sindacale N°
1000 i tamponi effettuati in questi giorni a Orune e 800 sono risultati negativi. A comunicarlo, la direttrice della Assl di Nuoro Grazia Cattina al Sindaco Pietro Deiana. Mancano da processare 200 tamponi, si spera di avere i risultati domani.
Una clamorosa tromba d’aria si è abbattuta questa mattina sul paese di Oniferi e sulle zone limitrofe. Un evento atmosferico molto violento che ha causato non pochi danni nel comune barbaricino, ma anche tanto spavento, come racconta la sindaca Stefania
Dunque la Ong è arrivata a Olbia e ha attraccato. Adesso verranno avviate tutte le procedure, sia quelle di identificazione che quelle sanitarie e di prevenzione per la diffusione del covid. Sul molo momenti di tensione per le proteste di
La nave Ong è a Olbia e ha ottenuto il permesso di attraccare, secondo quanto riportato da Repubblica, in mattinata i migranti a bordo dovrebbe scendere sulla terraferma. Intanto Eugenio Zoffili, coordinatore della Lega per la Sardegna in questo momento