Aidomaggiore rivive il lockdown. La notizia è stata data dai rappresentanti dell’amministrazione comunale. “Considerato l’evolversi della situazione epidemiologica da virus COVID-19 nella nostra comunità, in accordo con il Prefetto di Oristano e con la Giunta Comunale, con Ordinanza Sindacale N°
1000 i tamponi effettuati in questi giorni a Orune e 800 sono risultati negativi. A comunicarlo, la direttrice della Assl di Nuoro Grazia Cattina al Sindaco Pietro Deiana. Mancano da processare 200 tamponi, si spera di avere i risultati domani.
Una clamorosa tromba d’aria si è abbattuta questa mattina sul paese di Oniferi e sulle zone limitrofe. Un evento atmosferico molto violento che ha causato non pochi danni nel comune barbaricino, ma anche tanto spavento, come racconta la sindaca Stefania
Dunque la Ong è arrivata a Olbia e ha attraccato. Adesso verranno avviate tutte le procedure, sia quelle di identificazione che quelle sanitarie e di prevenzione per la diffusione del covid. Sul molo momenti di tensione per le proteste di
La nave Ong è a Olbia e ha ottenuto il permesso di attraccare, secondo quanto riportato da Repubblica, in mattinata i migranti a bordo dovrebbe scendere sulla terraferma. Intanto Eugenio Zoffili, coordinatore della Lega per la Sardegna in questo momento
Il cardinale Angelo Becciu, nato a Pattada nel 1948, si è dimesso e ha rinunciato al cardinalato. A dare la comunicazione è Vaticano attraverso una nota per la stampa: “Oggi, giovedì 24 settembre, il Santo Padre ha accettato la rinuncia
Dopo alcune ore di attesa, firmato un accordo: la nave Alan Kurdi – con a bordo oltre 125 migranti tra cui decine di bambini, da stamattina sita in un punto di fondo vicino all’isolotto d’Ogliastra – è attualmente diretta verso
Il Covid-19 registra purtroppo un’altra vittima in Sardegna. È morto Jean Laurent Guglielmi, padre guardiano dei frati Cappuccini di Sorso. Da giorni era ricoverato nel reparto di terapia intensiva del’ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Il frate aveva scoperto di aver
I Carabinieri di Santa Maria Navarrese, dopo una minuziosa attività di indagine, hanno ricostruito nei minimi particolari i fatti avvenuti lo scorso 9 settembre. Quella sera, fu un pugno sferrato da Nicola Piras, 32enne di Tortolì, a far cadere Ercole
La ONG aveva chiesto di poter attraccare e far sbarcare le persone a bordo viste anche le pessime previsioni del tempo. Il Viminale per ora ha autorizzato lo sbarco, ma la maggior parte degli immigrati saranno poi destinati ad altri