Un turista tedesco di 58 anni è morto questo pomeriggio sulla SS 198 che collega Seui a Lanusei, mentre si trovava in sella alla sua moto. Per cause ancora da accertare, il motociclista ha perso il controllo nella moto e
Si allentano le misure restrittive a Seui, Orune e Gavoi, dopo l’impennata di positivi delle scorse settimane e i relativi semi-lockdown. Dopo gli screening alla popolazione, i sindaci dei tre comuni hanno deciso – di fronte a dati confortanti –
A Gavoi il primo decesso per Covid-19. A darne notizia il Comune nuorese attraverso un comunicato ufficiale. “Ci ha lasciato un uomo affettuoso e affabile a cui tutti volevano bene. Un forte abbraccio va ai familiari a nome dell’amministrazione comunale
È approdato questa mattina alle sette al molo di ponente di Arbatax lo yatch Crescent. Il nome del proprietario è ancora avvolto nel mistero, anche se si vocifera sia di un ricchissimo sceicco e che il valore dell’imbarcazione si aggiri
Pedopornografia online e istigazione a pratiche di pedofilia: perquisizioni e sequestri in varie città del territorio nazionale nell’ambito di una vasta e complessa operazione contro la pedopornografia su internet condotta dalla Polizia di Stato. Venti le persone indagate, di cui
Si dimentica l’astuccio a casa ma nessuno, compresi gli insegnanti, può prestargli penne né matite. La vicenda è stata raccontata da La Nuova Sardegna. E così, un bambino di 10 anni di una scuola elementare di Sassari, è rimasto tutta
Altre due persone positive al coronavirus ad Arzana, a comunicare la notizia il sindaco Marco Melis. Dice il primo cittadino: «Con l’arrivo degli esiti dei tamponi processati, aumentano anche i casi di positività, che oggi salgono a 9. Vista la
Da lunedì chi dovrà entrare in Svizzera, se proveniente da Sardegna, Liguria, Campania e Veneto, dovrà mettersi in quarantena. Da oggi anche la nostra Isola, per la confederazione elvetica, è tra le regioni ad alto rischio di contagio da coronavirus.
Non c’è stato niente da fare per l’alpinista svizzera precipitata a Capo Pecora ad Arbus. La donna è caduta mentre scalava la parete del Big Ben, una zona particolarmente impervia e non raggiungibile con automezzi. Sul posto un enorme dispiegamento
«Ancora una volta le scelte del Ministero della Giustizia confermano l’idea di una Sardegna isola –carcere per detenuti mafiosi e criminalità organizzata». Lo afferma in una dichiarazione Maria Grazia Caligaris di “Socialismo Diritti Riforme”, avendo appreso dell’istituzione nel carcere nuorese