Obbligo di quarantena o tampone per chi arriva nel comune di Galtellì a Natale: questa la dura decisione presa dal primo cittadino Giovanni Santo Porcu. Le sue disposizioni superano quindi le norme dettate dal Governo. L’ordinanza prevede che chi arriva
Da questa mattina si avvierà il monitoraggio nelle attività commerciali e artigianali e nelle abitazioni private di Bitti per stilare una bozza di report sulla stima dei danni. Appena la macchina sarà pienamente operativa, fra qualche giorno e grazie a
«Queste sono le immagini girate poco fa lungo la provinciale 49, in prossimità dell’Idrovora del Sassu. La strada è chiusa al traffico, scrive su Facebook la sindaca Manuela Pintus». «Si chiede a tutti di non transitare nelle vicinanze e di
Il comando provinciale dei Vigili del fuoco di Oristano è intervenuto vicino al Faro di Capo San Marco, in collaborazione con servizio 118, i carabinieri e volontari per soccorrere un ragazzo di 20 anni che è stata colpito da un
Screening di massa, la Lega crede nella validità del progetto e rilancia: «Facciamolo partire da Bitti!». Questa la dichiarazione rilasciata a distanza di due giorni dal Comunicato stampa ufficiale RAS, che annunciava l’arrivo sull’isola di 2 milioni di tamponi rapidi
Un uomo di 61 anni, disoccupato e noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato dai carabinieri a Ozieri per aver ferito il vicino di casa. È stato il ferito a rivolgersi ai militari sporgendo querela. Durante un diverbio per futili
Una festa di matrimonio in piena regola e in barba a tutte le leggi e le norme in vigore per contrastare il contagio da Covid-19. Nessuno dei partecipanti, circa 100 persone, aveva la mascherina. Questo lo scenario che hanno trovato
Sono passati otto giorni dalla terribile alluvione che ha colpito Bitti causando tre vittime e tantissimi danni in tutto il centro abitato. Oggi in una piazza Giorgio Asproni ripulita dal fango si è tenuto un Consiglio comunale straordinario, visto che
Bitti. I fanti della Brigata Sassari dopo avere liberato via Cavallotti dalle macerie, armati di badili, hanno intonato il proprio inno: “Demonios”. Un momento molto intenso ed emozionante, carico di significato. Ecco il video, gentilmente concesso da Massimo Locci: Un
Il bellissimo reportage del fotografo Alberto Marcias a Bitti. Qualche foto è stata realizzata il giorno dopo la terribile alluvione, il resto a quattro giorni di distanza, per “omaggiare alcune delle persone incontrate”, specifica. Ma lasciamo parlare direttamente l’autore degli