All’ospedale di Lanusei sono finalmente arrivate le prime dosi – circa 400 – del vaccino anti-Covid. Le somministrazioni sono iniziate questa stamattina, e la prima persona in assoluto a sottoporsi alla vaccinazione è stata la dott.ssa Rita Mulas. Scrive il
Lutto a Jerzu per la scomparsa di “tziu” Giovanni Loi, che proprio nella giornata di ieri aveva spento le 102 candeline, festeggiato da tutta la comunità. Il nonnino jerzese fu protagonista della rivista “Easyjet Traveller” quando raggiunse il traguardo dei
Terribile incidente a Palmas Arborea. Un’auto, una Renault Clio è finita in un canale, dopo che il conducente ne ha perso il controllo. Per lui, Manuel Zoccheddu, 20enne della borgata di Tiria, non c’è stato purtroppo niente da fare. L’auto
Nel Nuorese il ghiaccio ha provocato diversi disagi sulla viabilità e sono stati registrati diversi interventi dell’Anas e delle Province di competenza, che hanno messo in azione i mezzi sgombraneve e spargisale. Sulla provinciale Fonni-Desulo, dove il manto bianco ha
La comunità di Jerzu è in festa per i 102 anni di Zio Giovanni Loi. L’amministrazione comunale jerzese, facendosi interprete dei sentimenti di tutta la comunità, gli porge un abbraccio ideale ma affettuoso. Zio Giovanni fu protagonista della rivista “Easyjet
Quando arriva la neve, si pensa ai suggestivi paesaggi montani imbiancati e in qualche modo si ritorna bambini rivivendo le emozioni di un tempo. Chi vive quotidianamente nei centri dei principali rilievi dell’Isola, come Desulo, conosce molto bene altri aspetti
Vaccinazioni oggi al via anche nel Sulcis-Iglesiente. Ecco come commenta questa giornata il Consigliere Regionale del Gruppo Lega Salvini Sardegna, Michele Ennas, a termine della sua visita presso l’ospedale Cto di Iglesias. “Questo giorno di festa ha portato in dono
Nella serata di ieri in Ogliastra, si è conclusa la grande campagna di screening “Sardi e sicuri” promossa dalla Regione con la collaborazione del microbiologo e ordinario dell’Università di Padova Andrea Crisanti. È stata coinvolta nel progetto tutta la popolazione
La notte appena trascorsa ha visto i Vigili del Fuoco di Nuoro impegnati su più fronti a causa di tre incendi. Il primo evento, intorno alle 21, ha interessato un pagliaio nella località “Quartu e Scusi” a Gergei. Sul posto
Era già accaduto il 29 dicembre, il Comune di Bono aveva vietato, per troppi positivi al covid, tutte le cerimonie in presenza, il Parroco aveva impugnato l’ordinanza e il Prefetto di Sassari l’aveva annullata perché firmata dal vice sindaco, ma