Il forte vento di maestrale che sta sferzando la Sardegna in queste ore sta causando grossi disagi nei collegamenti marittimi da e per l’Isola. La burrasca si sta facendo sentire specialmente nella zona delle Bocche di Bonifacio. Per questo
La prossima domenica 17 gennaio, Bono non si potrà andare a caccia – come riporta ANSA -. Il sindaco Elio Mulas, ha firmato l’ordinanza che vieta l’attività venatoria nel territorio comunale. Il primo cittadino del Comune di Sassari già qualche
Ollastra, ragazza di 22 anni muore per un malore. Aperta un’indagine per la morte della giovanissima 22enne, Jessica Flore, morta a causa di un malore. Inutili i soccorsi del 118, intervenuti nella casa della ragazza, nel paese in provincia di
“Tzia” Palmira Marci 95enne di Ilbono, ha aderito ad entrambi gli appuntamenti dello campagna di monitoraggio anti Covid “Sardi e Sicuri” organizzato dalla Regione. Questa foto scattata dalla figlia, Mirella Manca, trasmette la partecipazione e il senso di responsabilità della
Il 30% dei pazienti Covid che hanno sviluppato una polmonite interstiziale vanno incontro a un’insufficienza respiratoria cronica”. Così si è espresso Vincenzo Maria Saraceni, responsabile Riabilitazione post-acuta e neuroriabilitazione del Mater Olbia Hospital. Lo riporta l’Ansa in una nota nell’ambito
Focolaio Covid in una clinica del Santissima Annunziata di Sassari. Nella Clinica medica dell’Aou risultano contagiati 7 degenti e 6 operatori sanitari. Il reparto nella palazzina di viale San Pietro, che era stato trasformato in area Covid per accogliere i
Si è chiusa ieri sera in Ogliastra la prima fase dello screening di massa partito il 4 gennaio in Sardegna. Dopo i 27mila test effettuati il 4 e 5 gennaio che avevano fatto emergere 132 positivi ( alcuni non confermati
Con una lettera aperta all’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu e ai vertici dell’Ats e della Assl di Lanusei, il comitato #giulemanidallogliastra, che da anni si batte per il diritto alla salute dei cittadini ogliastrini, denuncia i problemi della medicina
Una corriera dell’Arst è rimasta impantanata questa mattina nella strada provinciale tar Fonni e Desulo. La neve e il ghiaccio, presenti in abbondanza lungo la strada montana, hanno impedito al bus di proseguire la marcia. In suo soccorso è intervenuto
Terribile incidente a Sassari. Due veicoli, un furgone e un fuoristrada, si sono scontrati violentemente per cause ancora da accertare all’incrocio tra la strada provinciale 56 e la strada vicinale Crucca Baiona. Ad avere la peggio sono stati il conducente