A Onanì due casi di positività al Covid-19. I due coniugi sono tornati mercoledì scorso dalla Toscana, hanno fatto allo sbarco il tampone rapido al porto di Olbia ( su base volontaria), nessuno ha detto loro di fare la quarantena
Prosegue in Ogliastra la campagna vaccinale anti Covid destinata agli over 80. Oggi l’equipe dell’USCA si trova nel centro di Perdasdefogu. Stamattina in prima fila, per la somministrazione della prima dose di vaccino, c’erano i centenari foghesini. I fratelli
Il concorso televisivo “Il Borgo dei Borghi” della trasmissione RAI “Il Kilimangiaro” ha anche la nostra Baunei tra i candidati al titolo. Da quando, dieci giorni fa, si sono aperte le votazioni, per il comune ogliastrino in tanti si sono
Oggi, durante il consiglio comunale a Gairo, si parlerà del riconoscimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, testimone degli orrori della Shoah, e a Patrick Zaki, studente dell’Università di Bologna da troppo tempo detenuto in un carcere egiziano. Un’idea
L’olio algherese San Giuliano conquista la Spagna. Primo e terzo premio come migliori oli italiani agli Esao Awards in Spagna, secondo posto nella categoria Best International EVOO. Incetta di riconoscimenti prestigiosi per l’oleificio San Giuliano di Alghero, la prima azienda italiana nell’Evoo World Ranking Oil
La rete dei controlli mostra i propri limiti in Sardegna. Salta all’occhio il caso di Olbia, all’Isola Bianca, dove c’è qualcosa che non funziona per i controlli Covid nel momento in cui i passeggeri sbarcano dalle navi e devono fare
La comunità di Tortolì è in lutto e piange la scomparsa di una giovane mamma. Scrive il sindaco Massimo Cannas: “Purtroppo la nostra comunità è stata scossa da un’altra brutta notizia. È scomparsa, a soli 42 anni, Nora Mulas”. Ha
Avrebbero violentato una donna dopo averla conosciuta sui social. Il 9 giugno due uomini marocchini di 33 anni saranno processati. Secondo quanto ricostruito dall’inchiesta i due (che si dichiarano innocenti) avrebbero abbordato sul web una 50enne della provincia di Oristano,
«La tanto temuta invasione è già cominciata, ma soprattutto i rigidi controlli sbandierati dal Presidente Solinas, nei fatti, sono talmente blandi da aver già consentito l’ingresso di centinaia di turisti, italiani e stranieri, privi di certificato di negatività al covid,
A seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica anche nel territorio comunale di Sindia, comune di 1700 anime tra Bosa e Macomer, è stata istituita la zona rossa. Al fine di evitare ogni occasione di possibile contagio che non sia riconducibile a