Gelate di aprile come un flagello per un settore trainante come quello vitivinicolo a Oliena. Il brusco calo delle temperatura ha provocato dei danni irrimediabili nel paese ai piedi del Corrasi. Non bastava la crisi ora tantissime aziende sono state
Incidente mortale ieri sera alle porte di Olbia sulla statale 131 Dcn. Un uomo di 60 anni a bordo della sua Vespa è stato urtato da un’auto: l’uomo è caduto ed è stato investito da un’altra automobile. Per lui non
Vaccini a chi non ne aveva diritto: la Procura di Oristano ha aperto un’inchiesta. A riportare la notizia è Ansa. Sotto indagine con l’ipotesi di abuso d’ufficio 15 persone tra medici e infermieri che secondo i primi accertamenti condotti dai
Agricoltura in allarme dopo le gelate che hanno interessato a macchia di leopardo tutto il territorio regionale. La maggiore preoccupazione riguarda i vigneti ma in pericolo ci sono anche ortaggi e frutta. Il crollo delle temperature sottozero in primavera, infatti,
Grave incidente sulla SS 125 tra Tortolì e Lotzorai. Due auto si sono scontrate e tre persone sono rimaste ferite nel violento impatto. Tra queste un giovane di origine senegalese è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale San Francesco di Nuoro.
Grave incidente questa mattina tra due auto nella strada tra Tortolì e Lotzorai. Nello scontro fra una fiat 600 e una Ford focus – per cause ancora da chiarire – sono rimaste ferite tre persone. Tra queste – un passeggero
A Gavoi, qualche giorno fa, il consigliere comunale, Luca Sedda, è stato vittima di minacce: un messaggio intimidatorio e una cartuccia sul parabrezza della sua auto. Sedda si era candidato a sindaco – non venendo eletto – nella lista “Comunidade”,
File lunghissime e maxi assembramenti di anziani acciaccati e infreddoliti a Nuoro per le vaccinazioni. E’ lo spettacolo che si è presentato stamattina in via Kandinskij, davanti al cancello dell’Istituto superiore Francesco Ciusa dove sono in corso i richiami della
Anche questa mattina sono stati effettuati numerosi controlli nell’abitato di Orgosolo e zone limitrofe alla ricerca del noto latitante. All’attività hanno preso parte i Carabinieri della Compagnia di Nuoro, delle Squadriglie, del Nucleo Investigativo e dello Squadrone Cacciatori di Abbasanta
Domani a Lanusei un’intera giornata dedicata alla vaccinazione delle persone fragili, in un momento segnato dall’innalzamento del numero dei contagi in Ogliastra. Verranno vaccinate – nel campo sportivo lanuseino – circa duemila persone provenienti da tutto il territorio. Il timore