I sardi, e non solo, rispondono all’appello dell’ADMO di Aritzo, che dalla propria pagina Facebook chiede aiuto per Alessandro, affetto da una brutta forma di leucemia. Hanno risposto in tanti all’appello dell’Associazione Donatori Midollo Osseo di Aritzo, che dalla propria
Compare anche la Sardegna nella relazione inviata dalla Direzione investigativa antimafia (Dia) al Parlamento, sull’attività svolta nel primo semestre 2014. Una grande parte dell’analisi svolta dalla Dia nel primo semestre del 2014 è dedicata alle organizzazioni mafiose calabresi, siciliane, campane,
L’Assessorato regionale della Pubblica istruzione ha prorogato i termini per la presentazione delle domande del bando per gli assegni di merito agli studenti universitari. Il nuovo termine per l’invio delle domande on line è fissato alle ore 13 dell’11
Acqua di Sardegna, azienda sarda leader nel settore della profumeria e della cosmetica, ha di recente presentato al pubblico il nuovo profumo Scalo Porto Cervo, nelle versioni woman e man. Protagonista femminile della pubblicità dedicata alla nuova profumazione, la modella
Ci sono voluti dieci anni di ricerche comuni fra archeologi e botanici del Centro Conservazione Biodiversità per arrivare a questa clamorosa scoperta: si trova in Sardegna il più antico vitigno del Mediterraneo occidentale L’équipe archeobotanica del Centro Conservazione Biodiversità (CCB)
La direzione generale dell’assessorato del Lavoro ha comunicato ieri alle agenzie formative aggiudicatarie dei bandi per Operatori Socio-Sanitari, lo spostamento della data d’inizio dei corsi al 16 marzo. Ciò consentirà alle agenzie di prorogare il termine di scadenza per la
La notizia è stata annunciata ieri dalla giunta regionale. D’ora in avanti sarà possibile prenotare comodamente da casa le visite mediche specialistiche connettendosi al sito cup.sardegnasalute.it in modo completamente gratuito, e visualizzare in tempo reale date e orari disponibili per
Invitalia e Best Steering Committee offrono borse di studio a laureati (almeno al primo livello). Il programma BEST “Business Exchange and Student Training” promosso da Invitalia e dal BEST Steering Committee, in collaborazione con le università italiane, compresa quella cagliaritana,
In Sardegna aprono centinaia di cantieri per un totale di 70 milioni di euro in 101 Comuni grazie al bando a sportello che ha messo a disposizione fondi europei Fesr 2007-2013 per progetti in fase definitiva. Risparmio energetico, dissesto idrogeologico,
Venti milioni per migliorare le ferrovie sarde.E’ stata firmata una convenzione tra l’assessorato dei Trasporti e la società Rete Ferroviaria Italiana che prevede importanti interventi di potenziamento della sicurezza e di rafforzamento delle condizioni infrastrutturali. I lavori, finanziati con i