La Regione è vicina ai lavoratori e al territorio e svolgerĂ un ruolo attivo nella vicenda che riguarda la miniera di Olmedo. L’assessorato dell’Industria ha incontrato questa mattina, a Sassari, i rappresentanti della S&B e le organizzazioni sindacali in seguito
Dal 18 aprile al 31 maggio, in 51 Comuni della Sardegna prenderĂ il via la XIX edizione di Monumenti aperti. Quasi 700 i siti aperti in tutta l’isola raccontati gratuitamente da oltre 11mila volontari. Con questi numeri prende dunque le mosse
Il maialetto sardo andrà a Expo 2015, a rappresentare una delle eccellenze agroalimentari della Sardegna. Dopo settimane di attesa la buona notizia è arrivata ufficialmente oggi da Roma. La svolta si è concretizzata nelle ultime ore: come concordato in sede
Il piano di dimensionamento scolastico è definitivo. La Giunta regionale ha approvato questo pomeriggio la proposta elaborata dall’assessore della pubblica istruzione Claudia Firino, primo passo verso l’attuazione della rete scolastica regionale delineata secondo gli obiettivi e i principi delle Linee
La Giunta regionale ha approvato la proposta di finanziamento di Sa Die de sa Sardigna presentata dall’assessore regionale della Cultura, Claudia Firino. Con uno stanziamento complessivo di 160mila euro, dal 24 al 28 aprile saranno sostenute diverse iniziative nei quattro
E’ ufficiale la partecipazione della Sardegna al Salone del Libro di Torino. Dal 14 al 18 maggio, la Regione avrĂ il suo stand per presentare e promuovere le opere edite in Sardegna e gli autori sardi. Lo stabilisce la delibera
La procura della Repubblica di Sassari ha aperto una maxi-inchiesta sulle certificazioni dell’agnello sardo Igp (Indicazione geografica protetta). Il reato ipotizzato è di truffa ai danni della Regione e dello Stato. Centinaia di indagati. Secondo i Pm le visite ispettive effettuate
Piogge e temporali in arrivo in Sardegna. SarĂ una Pasqua e una Pasquetta all’insegna del mal tempo per i sardi. Le previsioni dell’ufficio meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu non promettono nulla di buono: armatevi di ombrello e di piumino perchè
La Regione Sardegna si oppone con fermezza all’ipotesi di localizzare nel suo territorio la sede del deposito nazionale di rifiuti radioattivi a bassa e media attivitĂ . Lo scrive l’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano nella lettera inviata ai Ministri dell’Ambiente
Patrimonializzazione delle imprese, minibond, cambiali finanziarie e obbligazioni convertibili per dare respiro all’economia della Sardegna. Quattro strumenti che la Regione intende offrire in collaborazione con SFIRS (Società Finanziaria Regione Sardegna) per dare uno slancio alle imprese dell’isola. L’intento, secondo l’assessore