Torna l’incubo alluvione anche a Olbia, è notizia di pochi minuti fa l’esondazione del rio Siligheddu, il corso d’acqua che attraversa la città, responsabile di alcune delle vittime della terribile alluvione del 2013. Il sindaco Gianni Giovannelli ha messo una nota stampa
La Regione ha saldato tutti i crediti maturati da Arst per i servizi di trasporto pubblico locale relativi al 2014 e all’anno in corso. “Siamo giunti a un sostanziale pareggio tra gli importi dovuti e quelli liquidati”, ha detto oggi
La Sardegna si conferma prima in Italia per donazioni di midollo osseo, proporzionalmente alla popolazione. Secondo i dati del Registro regionale di midollo osseo, la regione ha 22 donatori ogni mille abitanti. Gli iscritti al Registro, al 15 settembre di
Un successo meritato dopo mesi di intenso lavoro per il cortometraggio del regista sardo Riccardo Barracu, “Resistance”. Il regista originario di Santu Lussurgiu, dopo aver studiato comunicazione a Bologna, e drammaturgia alla scuola Galante Garrone, intraprende la carriera di attore,
Le temperature si abbasseranno nuovamente nel prossimo fine settimana, fino ad allora gran caldo su tutta Sardegna. E’ tornato il gran caldo in Sardegna. Colpa dell’alta pressione africana, che si è abbattuta da inizio settimana sull’Isola portando afa. Le temperature
I colori dell’identità sarda conquistano l’Expo: due ali di folla hanno accompagnato l’esibizione dei 160 figuranti in costume tradizionale, che hanno sfilato nel primo pomeriggio, insieme a Mamuthones e Issohadores, lungo tutto il Decumano, viale principale dell’Esposizione universale. Pubblico da
Storica vittoria per il ciclista sardo Fabio Aru che ha conquistato la Vuelta in Spagna. Il campione di Villacidro ieri ha sfilato di dosso la maglia rossa da leader dell’olandese Tom Dumolin, dal quale eradistanziato solo di 6 secondi, infliggendogli
“Il senso del padiglione della Sardegna è totalmente basato su qualità e sostenibilità, sulle eccellenze ambientali e dell’innovazione legata alla tradizione e sulla nostra grandissima capacità di riciclare materiali di ogni tipo”. Così il presidente della Regione Francesco Pigliaru, questo
Addio bollette semestrali: le fatturazioni, già basate esclusivamente su consumi certificati, saranno ogni quattro mesi per la maggioranza dei Comuni e ogni tre mesi per i centri più grossi: Alghero, Assemini, Cagliari, Carbonia, Nuoro, Olbia, Oristano, Quartu Sant’Elena e Sassari.
Riparte dalla nautica la campagna di promozione turistica in Europa della Regione. Due gli appuntamenti in programma per valorizzare al meglio uno dei settori di maggior impatto nell’economia isolana: le imprese turistiche sarde saranno protagoniste in Francia, da oggi a