Un Cagliari che trova il vantaggio a pochi minuti dal fischio d’inizio con un gol di Simeone. che lotta per tutti i 90’, ma che alla fine si fa fregare da una Lazio meno brillante che a tempo abbondantemente scaduto
La Cagliari che non c’è più: piazza San Benedetto sotto la neve in una foto del febbraio 1956. L’inverno del 1956 fu uno dei più freddi del secolo. In tutta la Sardegna si registrarono intense nevicate e Cagliari non fu
Andiamo alla scoperta dei luoghi misteriosi e delle cavità di Cagliari e ripercorriamo la storia della chiesa di San Sepolcro, situata nel cuore del quartiere di Marina. Una storia antica e affascinante, fatta talvolta di tristezza, morte e disperazione che inizia con
Anche quest’anno Oristano si conferma la provincia più sicura d’Italia. Lo attesta l’annuale classifica sull’indice di criminalità pubblicata oggi dal quotidiano Il Sole 24 Ore. Il dato, basato sull’incidenza delle denunce ogni 100.000 abitanti e sulla variazione 2017-2018, assegna il
La ricetta Vistanet di oggi: frisciura de angioi a sa sarda, un piatto rustico ma gustoso. La coratella di agnello al vino bianco è un piatto tipico del mondo rurale campidanese. Un sapore forte, non per vegetariani sicuramente, che ricorderà
L’agnello di Sardegna Igp entra nell’enciclopedia Treccani. L’Agnello di Sardegna Igp entra a far parte della prestigiosa Enciclopedia Treccani. Lo fa insieme alle altre eccellenze italiane a Indicazione Geografica nel nuovo Atlante Qualitavita di Treccani. Di queste 46 sono sarde
Il Mirto, tipico arbusto della macchia mediterranea, è un’interessante pianta dalle proprietà aromatiche e officinali. Ad esso sono attribuite proprietà balsamiche, antinfiammatorie, astringenti, leggermente antisettiche, pertanto trova impiego per la cura di affezioni a carico dell’apparato digerente e del sistema
Premio alla Carriera a Carlo Verdone: “Lo dedico a voi, alla Sardegna”. Memorabile bagno di folla nella Sala convegni del THotel. Spettacolare l’esibizione improvvisata alla batteria in duetto con il pianoforte di Romeo Scaccia. Ha incantato il pubblico con la
La rotonda di piazza Costituzione sotto una fitta nevicata nel gennaio del 1985: un’immagine inconsueta per la città, che si risvegliò stranita davanti alla neve.
Settimana più lunga per i ragazzi di Maran, che dopo il match contro il Sassuolo, dove hanno strappato un pareggio all’ultimo respiro, hanno recuperato le energie e si preparano ad affrontare la Lazio, domani alle 20.45, alla Sardegna Arena, la