I comuni della Sardegna continuano a comprare le vecchie case cantoniere: l’idea è quella di ristrutturarle e riutilizzarle. Tra i primi comuni a muoversi quello di Quartu Sant’Elena che ha acquistato l’ex casa cantoniera di Flumini e quella di Geremeas.
Nelle acque dolci della Sardegna è comparso l’aspio, uno dei pesci predatori carnivori più voraci. Nelle acque del Coghinas l’animale è stato avvistato da alcuni pescatori sportivi e ora nella zona c’è preoccupazione. Con i cambiamenti climatici degli ultimi anni, anche
Tragedia a Portovesme: questa mattina un operaio è rimasto ucciso poco dopo le otto mentre lavorava nello stabilimento Portovesme Srl, nella zona industriale di Portoscuso. L’uomo, un 39enne di cui non sono ancora state date le generalità è un operaio
Notte di fuoco in via Su Planu: un enorme incendio è scoppiato nel cuore della notte e ha distrutto nove auto parcheggiate sotto ai pilotis di un palazzo al civico 60. Le fiamme hanno interessato anche l’appartamento ubicato al primo
La Cagliari che non c’è più, S’Avanzada e i Giardini Pubblici nel 1950: dopo Villanova solo campi e campagna. Una rara foto dell’Archivio Comunale mostra come nel 1950, quindi 5 anni dopo la fine della guerra, Cagliari fosse ancora poco
Chris Froome ha vinto la Vuelta di Spagna 2017. Il campione britannico dopo il Tour si è preso anche la maglia Rossa della corsa iberica. Nella 21esima tappa – da Arroyomolinos a Madrid (117 chilometri) – si è imposto Matteo
Annullato il volo Trapani-Cagliari di questo pomeriggio: 200 passeggeri (arrabbiatissimi) restano a terra. I viaggiatori sono rimasti bloccati all’aeroporto di Trapani Birgi: la comunicazione della cancellazione è arrivata da Ryanair via sms. Nessuna soluzione alternativa, la Compagnia ha comunicato ai
Lo sapevate? In Sardegna nel 2013 è stata registrata l’onda più alta di sempre in Italia: dieci metri e mezzo. Il fortissimo vento di Maestrale nel novembre 2013 ha sviluppato un’onda eccezionale, la più alta di sempre finora registrata. La
Paura a Flumini di Quartu: due pitbull aggrediscono un uomo, uccidono due cagnolini e poi scappano. Numerose le segnalazioni dei residenti: la Polizia municipale pattuglia la zona ma gli agenti non sono riusciti a trovare i due animali. I
Orrore in Scozia. La Bbc rivela che almeno 400 tra bambini e neonati sono morti tra il 1864 e il 1981 nell’ex orfanotrofio Smyllum Park a Lanark, gestito da suore cattoliche, e i loro corpi sono stati sepolti in una