I mieli della Sardegna sono i più buoni d’Italia. Grandi riconoscimenti in Emilia per le produzioni isolane. Il miele di cardo di Rosi Pilloni e Gabriele Favrin, titolari dell’azienda artigianale di Carbonia “Apiflora”, ha vinto il trentasettesimo concorso “Grandi mieli
Emergenza discarica, si sposta il mercatino del mercoledì a Quartu Sant’Elena: bancarelle dislocate da via Della Musica a via Fiume. La situazione legata alla discarica dello stagno di Molentargius ha convinto il sindaco Stefano Delunas a spostare le bancarelle. La
Orrore in Russia, un uomo e una donna sono accusati di aver rapito, ucciso e divorato i corpi di ben trenta persone. Dmitry Bakshaev, 35 anni, e la moglie Natalia Shaporenko, 42enne, sono stati arrestati dalla polizia nella regione russa
A Cagliari vanno di moda le confessioni all’aperto. Il cartello dice “confessioni gratis” ma è solo uno specchietto per le allodole: in realtà la missione di padre Porcu è sicuramente più spirituale. Padre Enrico, missionario di Alleanza di Misericordia, confessa
Forti temporali in arrivo in Sardegna: grandine e vento sull’Isola a partire da domani. Cambia il tempo: da domani, almeno a cominciare dalle zone settentrionali della Sardegna forti temporali in arrivo. La perturbazione si sposterà successivamente verso Ovest per poi
Anche la Sardegna sarà protagonista della Giornata europea delle lingue. Martedì 26 settembre, nel Corso Vittorio Emanuele a Cagliari e al Museo del Costume a Nuoro, ci saranno giochi, attività e spettacoli interamente in lingua sarda. Sono previsti programmi televisivi
Un giovane è stato ferito in modo grave da una raffica di pallini arrivata accidentalmente. Vent’anni, il ragazzo ha riportato ferite anche a un occhio ed è stato portato con urgenza al pronto soccorso del Brotzu da un’ambulanza del 118.
Violento pestaggio fuori dalla discoteca Il Lido a Cagliari: un giovane dell’hinterland cagliaritano circondato, aggredito e picchiato da più persone. Nel frattempo sono stati avvisati Polizia e 118: gli agenti hanno fermato un ragazzo che poi è stato riconosciuto come
La ricetta Vistanet di oggi: spigola alla vernaccia, un piatto semplice e molto amato della cucina cagliaritana e campidanese. Il pesce a Cagliari si sa, va per la maggiore. Un’alternativa al forno o alla brace è anche il cartoccio: i
Premio Dessì al femminile: ieri a Villacidro il trionfo letterario per due donne, Carmen Pellegrino e Maria Grazia Calandrone. Carmen Pellegrino con “Se mi tornassi questa sera accanto” (Giunti) per la sezione Narrativa e Maria Grazia Calandrone con “Gli scomparsi”