La Cagliari che non c’è più: la stazione dei treni in una foto del 1879. Non ci sono Palazzo Vivanet e piazza Matteotti. Nel 1879 la Stazione Reale era stata appena inaugurata non ci sono i giardinetti e Palazzo Vivanet,
Domani da Bebe Vio a Rai Uno c’è Paolo Palumbo, lo chef di Oristano malato di Sla. La trasmissione “La vita è una figata”, condotta dalla campionessa di scherma paralimpica, comincia alle 17.45: nella puntata di domani spazio a Paolo,
Sardochino è un artista di strada, lo puoi trovare in centro a Cagliari, lo riconosci dalla mascherina, nasconde il viso per mantenere sconosciuta la sua identità. Allestisce la sua mini galleria un po’ dove capita, in vari punti della città,
Abbasso Halloween, meglio Is Animeddas: i comuni della Marmilla difendono le tradizioni sarde. Animeddas, questue de is doppiadoris in evidenza, meno spazio alle zucche della tradizione anglosassone: le associazioni e gli enti del territorio si battono per pubblicizzare le attività
In giro per Cagliari con i trekking cittadini. Misteri e leggende della città: è il tema dell’edizione 2017 della Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Si comincia domani e si andrà avanti sino all’1° novembre. Il programma è stato stilato dal Comune
La figura di Gigi Riva batte ancora forte d’emozione dopo quasi cinquant’anni. È un cuore che pulsa di ricordi lunghi una vita e una stagione, quella del 1970 che scrisse una delle pagine indelebili del calcio italiano e della storia
La quinta edizione del Challenge Forte Village Sardinia che comincerà domani a Santa Margherita di Pula vedrà al via circa 1300 atleti, tra questi diversi professionisti del triathlon e alcuni big di altre discipline che hanno scelto la gara in Sardegna come
Ancora un importante riconoscimento per Cagliari. La Rete Città Sane dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nell’ambito dell’edizione 2017 degli Oscar della Salute tenutasi stamane a Torino, ha conferito la Menzione speciale per la dimensione “Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini” al Comune di
Brutto incidente nel pomeriggio ad Assemini sulla strada Pedemontana: due vetture coinvolte, quattro feriti, due sono molto gravi. Una Ford Focus che andava a velocità sostenuta ha perso il controllo ed è andata a finire su una Golf che viaggiava
Cambiano i tempi. Poi non diciamo che la città è sempre la stessa. Qualcosa di nuovo in effetti c’è. La Cagliari che non c’è più: il Corso Vittorio Emanuele strapieno di macchine parcheggiate. La libreria Dessì all’angolo di quello che