Capo Spartivento e il suo territorio diventeranno riserva marina protetta. Con la manovra economica 2018 varata dal Parlamento viene ufficialmente istituita la riserva marina protetta di Capo Spartivento. Per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente naturale, nel comune di Domus
Just Cavalli punta sulla street art e chiama due artisti sardi a ridisegnare il suo logo: Alessio Errante e La Fille Bertha. Sono sei gli artisti internazionali al lavoro per reinterpretare il logo del marchio italiano, da sempre sinonimo di
Tanta Sardegna nei paesaggi del creatore di Tex: Galep, prima di creare il mitico ranger del Texas, a Cagliari si dedicò alla pittura sacra. Nello Spazio Search sotto il palazzo civico di Cagliari al civico 2 del Largo Carlo Felice
Troppa plastica in mare, uno studio della Capitaneria lancia l’allarme. No, il mare sardo non se la passa bene. Una delle eccellenze dell’Isola, uno dei patrimoni di maggior valore con cui far ripartire la nostra scalcinata economia, sta soffrendo proprio
Oskar Groening, 96enne ex guardia del campo di sterminio di Auschwitz, è in condizioni di scontare in carcere la pena di quattro anni alla quale era stato condannato nel 2015: lo ha deciso la magistratura tedesca. L’ex Ss, noto
L’omofobia non si ferma nemmeno davanti alla morte. Come racconta Dailybest, Forza Italia ha presentato una mozione per rimuovere d’ufficio una tomba che inneggia a un amore durato 36 anni. Nel cimitero di Mariano Comense, comune di neanche 25.000 persone in
Detti sardi: “Pottada s’ogu prus mannu de sa brenti”, ha l’occhio più grande della pancia. Tipico detto sardo che viene usato per indicare una persona che vuole mangiare smodatamente, magari ordina o si fa preparare tante portate e poi non riesce a
Operazione antidroga nel centro storico di Desulo: sequestrato un quintale di marijuana. I carabinieri di Tonara e quelli di Desulo, Sorgono e Tonara, hanno eseguito delle perquisizioni in alcune case del centro storico con l’ausilio di cani antidroga. Oltre ad alcune
La ricetta Vistanet di oggi: il tiramisù preparato con i biscotti di Fonni. Uno dei dolci classici fatto con i biscotti del paese barbaricino, morbidissimi, al posto dei Savoiardi. Ingredienti Uova, 3 tuorli Zucchero, 3 cucchiai Mascarpone, 250 g
Detti sardi: “Sa cosa furada durada pagu e comenti esti benia, sindi andada”, la roba rubata dura poco e come è arrivata, se ne va. Un detto famoso che mostra una volta di più quanto i Sardi disprezzino chi ruba.