Approvata la manovra 2018 da 7,7 miliardi di euro: pioggia di soldi per sanità, trasporti, ambiente, innovazione e turismo. L’ok del Consiglio regionale arriva con 28 voti favorevoli e 16 contrari, in tempo utile per evitare il ricorso all’esercizio provvisorio.
Due 5 al Superenalotto in Sardegna: ad Ales e Sassari vincita da 14.511 euro. A Sassari la vincita è stata realizzata nella tabaccheria Cugusi di via monte Tignosu, l’altra scheda è stata giocata ad Ales, nel bar Arloebi di Alessandra Figus,
Per la nostra consueta rubrica “Vistamusic”, abbiamo intervistato il cantautore Flavio Secchi, il quale evidenzia una particolare influenza targata Lucio Dalla. Rock, melodia e poesia: una triade che racchiude l’essenza musicale dell’artista sardo. Partiamo subito da una domanda bruciapelo: come
Il gruppo indie rock londinese The Vaccines sceglie Cagliari per girare il video del nuovo singolo. Due mattine in Castello per i The Vaccines, band inglese che ha aperto i concerti dei Franz Ferdinand e in UK va per la
Secondo gli studiosi del Policlinico Universitario di Monserrato la sigaretta elettronica non sarebbe nociva. Lo studio dell’equipe guidata dal docente di Immunologia Stefano Del Giacco, e composta da Alessandro Solinas, Giovanni Paoletti, Paolo Serra, Marina Di Pino, Alessandro De’ Medici
La Cagliari che non c’è più: via Alghero in una foto dei primissimi anni Sessanta. Un’irriconoscibile via Alghero in una vecchia cartolina: l’incrocio è quello con via Sebastiano Satta che, sulla destra, presenta ancora case molto basse, alcune semidistrutte, prima
I palazzi del Favero a Sant’Elia saranno abbattuti: i residenti vivono nel degrado e ancora non sanno dove verranno trasferiti. Aumenta la preoccupazione dei residenti del gigante di cemento del Favero, dopo la recente pubblicazione dell’integrazione al bando col quale
Lo sapevate? Fu un sardo ad inventare la televisione: Augusto Bissiri, di Seui. New York, 1905. Tra i tanti giovani sardi arrivati nella Grande Mela alla ricerca di nuove opportunità c’era anche il ventiseienne Augusto Bissiri. Proveniva da Seui, un
Peste suina, a Orgosolo ancora abbattimenti. Da questa mattina è in corso nelle campagne di Orgosolo, in località Pradu, un nuovo intervento di controllo del territorio e quindi di abbattimento di maiali lasciati al pascolo brado illegale, non registrati, mai sottoposti a controlli sanitari
Siddi. I carabinieri della Stazione di Lunamatrona stanno indagando su un ferimento avvenuto ad opera di ignoti nella serata di ieri. La vittima, Manuela Bua di 21 anni, mentre era affacciata al balcone della sua casa è stata raggiunta alla mano