È accaduto in una scuola media di Terralba, qualche giorno fa. La scuola è stata già sanificata e riaperta, ma i 20 alunni che sono entrati in contatto con lei rimangono in quarantena finché non faranno il tampone. La docente
Accadde oggi: 16 settembre 1993 a Bucarest comincia con una sconfitta per 3-2 la splendida cavalcata del Cagliari in Coppa Uefa. Al ritorno i rossoblù vinsero 2-0 e lì inizio una parentesi europea eccezionale. La squadra sarda rischiò seriamente di
Un cittadino sardo, residente a Sassari, è stato vittima di una truffa online. Due truffatori sono infatti riusciti a rubargli 55mila euro dal conto online attraverso un sms trappola con il quale gli hanno sottratto le password di accesso al
Manca poco e gli studenti e le studentesse di tutta la Sardegna torneranno in aula il 22 settembre. Tante sono le paure, sia da parte dei genitori degli alunni che da parte degli insegnanti e del personale scolastico in generale.
Il detenuto Giuseppe Mastini, noto con il soprannome di Johnny lo Zingaro, è evaso dal carcere sassarese di Bancali. Detenuto dal 2017 nel penitenziario sardo di massima sicurezza, nel quale sta scontando l’ergastolo per sequestri, rapine e fatti di sangue
Tutto pronto per le premiazioni della seconda edizione di “Scrittori nel Pallone”, il concorso letterario dedicato al calcio, organizzata dall’associazione culturale Carta Bianca e dalla FIGC Sardegna, in collaborazione con il Cagliari Calcio ed il Coni. Sabato 5 settembre alle 18:30,
L’Altopiano di Golgo – uno dei contesti storici e archeologici più interessanti della zona –, a Baunei, è ricco di sorprese. Tra le sue perle ci sono il Monumento naturale Su Sterru, conosciuto dai più come la voragine di Baunei, e un “capolavoro
Sardi famosi: Enrico Berlinguer, uno dei politici italiani più amati di sempre. Pochi uomini politici sono stati amati come Enrico Berlinguer. Quando morì, nel 1984, per andare ai suoi funerali a Roma si mobilitarono milioni di persone. Fu benvoluto persino
Gairo Vecchio, con la sua misteriosa aura di abbandono, di antico, di “lasciato in sospeso”, è capace di ammaliare. Il borgo fantasma è lì a ricordarci quanto le cose possono cambiare da un momento all’altro. Clara Deiana, 34enne originaria di
Il 25 agosto i Carabinieri della Stazione di Cabras e del Nucleo Operativo Radiomobile di Oristano, coadiuvati dall’unità cinofila dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Sardegna” di Abbasanta, hanno arresto in flagranza di reato, C. M. pregiudicato di Cabras, il